Bimba disabile muore da sola in casa, la madre era al bar. Condannata all’ergastolo

La 27enne è stata condannata per aver lasciato in casa la figlia allettata da una paralisi e trovata morta dalla polizia, mentre lei era al bar con amici

Aveva lasciato da sola in casa la figlia disabile di soli 7 anni, con paralisi cerebrale, bloccata al letto e con il tubo di alimentazione ancora attaccato. Il motivo? Doveva andare al bar a far festa. In seguito a una segnalazione allo sceriffo della Contea di Matagorda, gli agenti di polizia avevano fatto irruzione nell’abitazione della figlia e trovato la bambina ancora lì, immobile, ma senza vita. Nell’appartamento erano stati trovati vivi anche gli altri due figli della donna: uno di cinque anni e l’altro di soli tre mesi. Lo scorso 5 ottobre, Laurent Kay Dean, 27 anni residente a Bay City, circa 128 chilometri a sud ovest di Houston in Texas, si è dichiarata colpevole di omicidio della figlia, Jordynn Barrera, deceduta nel gennaio 2020.

La bambina disabile era alimentata da un sondino

La bambina disabile era alimentata da un sondino

La bambina era affetta da sindrome di Down. Inoltre, per via della paralisi cerebrale, era costretta all’alimentazione a sondino. Rea confessa, la madre è stata condannata all’ergastolo più altri vent’anni di carcere. La notizia della condanna è stata diffusa dall’emittente televisiva texana KTRK. Dean è stata arrestata e incarcerata nella prigione della contea di Matagorda con tre accuse di reato: abbandono, messa in pericolo di minore e pericolo imminente di lesioni personali. La donna, lo scorso 30 gennaio 2020 si era recata con alcuni amici allo Shade’s Bar di Bay City, lasciando incustoditi i suoi figli a casa, inclusa Jordynn, che necessitava di sorveglianza e cure costanti. Secondo quanto riferito dal quotidiano locale Bay City Tribune, Dean avrebbe scelto di dichiararsi colpevole di ogni capo d’imputazione, per non andare a processo davanti a una giuria e ottenere così uno sconto sulla pena, evitando così una probabile condanna a morte. La donna trascorrerà dunque il resto della sua vita dietro le sbarre. Difficilmente rivedrà i suoi bambini di nuovo. (Fanpage)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Corte di appello ha rideterminato 11 condanne, confermandone 13, pronunciando un doversi procedere e inflitto 7 condanne su concordato 
"Il rimpasto - scrive il Movimento - prelude evidentemente alla formalizzazione di un accordo che ha sempre viaggiato sottotraccia"
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
I presunti autori sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e di bancarotta fraudolenta
Il questore di Reggio Calabria, Bruno Megale, ha inflitto la sospensione della partecipazione a manifestazioni sportive per quattro ultras
"La vita familiare delle persone LGBT+ risulta, nell'assetto normativo attuale, non ancora compiutamente riconosciuta, generando disparità di trattamento nel quadro dell'Ue"
"Tante chiacchiere, tante polemiche, tante discussioni inutili: questa è l’attuale politica di chi vive da anni sulle spalle dei cittadini"
La maggior parte delle infrazioni ha riguardato aspetti sanzionatori amministrativi come le carenze strutturali dei locali e la non corretta attuazione del piano di autocontrollo
Nessuna ipotesi, al momento, viene esclusa da chi indaga per cercare di ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved