Bimbi traumatizzati dalla foto della salma del Beato Carlo Acutis

Carlo Acutis, beatificato nel 2020, è morto di leucemia nel 2006: aveva 15 anni. Le foto della sua salma sono state mostrate in una scuola

Sta facendo discutere quanto accaduto in una scuola elementare di Nocera Inferiore, nella provincia di Salerno: in una classe del Quarto Istituto Comprensivo di via Malinconico ai bambini sono state mostrate le foto della salma di Carlo Acutis, il ragazzino di 15 anni morto per una leucemia fulminante nel 2006, beatificato dalla Chiesa nel 2020. La dirigente scolastica avrebbe invitato i bambini ad approfondire la storia di Acutis – considerato il patrono di Internet – mostrando loro le foto della salma, conservata in una teca nella Chiesa di Santa Maria Maggiore di Assisi e una ciocca di capelli del 15enne.

Le foto della salma di Carlo Acutis

Le foto della salma di Carlo Acutis

Le foto della salma – che sembrerebbe perfettamente conservata – in cui Carlo Acutis è disteso e sembra che dorma, unite alla ciocca di capelli in possesso della dirigente scolastica, però, hanno suscitato reazioni di sgomento tra i bambini. Come riporta l’edizione salernitana de Il Mattino, alcuni genitori, venuti a conoscenza dell’accaduto, hanno esposto le proprie rimostranze all’Ufficio scolastico regionale della Campania, che ha deciso di approfondire la questione per fare piena luce su quanto accaduto nell’istituto di Nocera Inferiore. Nonostante la salma custodita ad Assisi riproduca le fattezze di Carlo Acutis, che sembra riposare nella teca c’è in realtà un artificio: il volto del 15enne morto nel 2006 è stato riprodotto grazie a una maschera in silicone, come era accaduto precedentemente, ad esempio, per riprodurre il volto di per Padre Pio.

La vita di Carlo Acutis e la beatificazione

Nato a Londra nel 1991, Carlo Acutis si è trasferito da bambino a Milano. Appassionato di Internet – tanto che, come detto, ne è considerato il patrono – ha sempre svolto attività di volontariato. Nel 2006 gli viene diagnosticata una leucemia fulminante: nel giro di tre giorni, Carlo Acutis muore all’ospedale di Monza. Aveva 15 anni. Per la sua beatificazione, avvenuta nel 2020, la Chiesa ha considerato come miracolo la guarigione di un bimbo di 6 anni affetto da una grave malformazione al pancreas. Il bambino è stato benedetto con un pezzo del pigiama di Carlo Acutis e, dopo qualche giorno, il suo pancreas è completamente guarito. (Fanpage)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved