Bimbo affetto da sindrome Asperger: Marziale da commissari Asp

Padre e amico arrestati a Crotone per abusi su bimba disabile, Marziale: "Mi costituisco parte civile"

“Questa mattina sono stato ricevuto dal prefetto Giovanni Meloni e dal sub commissario Domenico Giordano, per affrontare la problematica del bimbo di sei anni affetto da sindrome di Asperger al quale, secondo un’ordinanza del Tribunale di Reggio Calabria, l’Asp deve provvedere ad erogare 15 ore settimanali di terapia con metodo Aba o, in subordine, a sostenere l’onere economico di tale terapia con conseguente diritto di rivalsa dei ricorrenti fino a compimento del dodicesimo anno di età. La commissaria Carolina Ippolito mi ha tempestivamente fornito una relazione sulla vicenda per offrirmi un quadro più dettagliato e trovare, insieme, una soluzione risolutiva”. Lo dichiara il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, in relazione al contenzioso tra la signora Angela Villani e l’Asp di Reggio Calabria.

“La triade commissariale dell’Asp di Reggio Calabria – afferma Marziale – subito disponibile al confronto e soprattutto a perseguire ogni ipotesi atta a fornire adeguate risposte finalizzate alla salvaguardia della salute del bambino, prendendo atto della mancanza sul territorio di strutture sanitarie convenzionate con la Regione Calabria che possano garantire le terapie Aba ai soggetti autistici, ha garantito l’impegno a trovare una soluzione e, in tempi brevi, l’applicazione dell’ordinanza. Nella tarda mattinata – prosegue – ho poi voluto incontrare la mamma del bambino, Angela Villani, per informarla sul percorso intrapreso con i vertici dell’Asp. L’occasione è utile – dice Marziale – per ribadire ulteriormente la necessità che la Regione Calabria attivi un centro di neuropsichiatria infantile nel più breve tempo possibile a supporto e garanzia di tutti i minori affetti da patologie così gravi. Intanto ai commissari Meloni, Giordano e Ippolito – conclude – il mio ringraziamento per la sensibilità dimostrata in ogni occasione che riguarda problematiche di bambino in stato di necessità, in un ambito delicato e compromesso com’è quello che si sono ritrovati a dover gestire all’Asp reggina”.

“La triade commissariale dell’Asp di Reggio Calabria – afferma Marziale – subito disponibile al confronto e soprattutto a perseguire ogni ipotesi atta a fornire adeguate risposte finalizzate alla salvaguardia della salute del bambino, prendendo atto della mancanza sul territorio di strutture sanitarie convenzionate con la Regione Calabria che possano garantire le terapie Aba ai soggetti autistici, ha garantito l’impegno a trovare una soluzione e, in tempi brevi, l’applicazione dell’ordinanza. Nella tarda mattinata – prosegue – ho poi voluto incontrare la mamma del bambino, Angela Villani, per informarla sul percorso intrapreso con i vertici dell’Asp. L’occasione è utile – dice Marziale – per ribadire ulteriormente la necessità che la Regione Calabria attivi un centro di neuropsichiatria infantile nel più breve tempo possibile a supporto e garanzia di tutti i minori affetti da patologie così gravi. Intanto ai commissari Meloni, Giordano e Ippolito – conclude – il mio ringraziamento per la sensibilità dimostrata in ogni occasione che riguarda problematiche di bambino in stato di necessità, in un ambito delicato e compromesso com’è quello che si sono ritrovati a dover gestire all’Asp reggina”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si chiude con una condanna l'inchiesta della Procura di Catanzaro che ha svelato un' attività di meretricio durata in città per ben 10 anni
Inoltre, 10 persone sono state segnalate alle Prefettura di Catanzaro poiché, a seguito di perquisizione, sono state trovate in possesso di droghe
L'inchiesta riguarda episodi del periodo tra gennaio e luglio 2022. Tra le accuse arresto illegale, calunnia e falso in atto pubblico
Sono stati trovati anche 15 chili di marijuana pronti per essere immessi nel mercato illegale della droga
Il ricordo sarà il 5 ottobre, ad un anno dalla scomparsa di Puja e le conclusioni saranno tratte dal senatore Casini
I corpi sono stati scoperti dai Carabinieri, accorsi sul posto dopo l'allarme dato dai vicini
I vigili del fuoco stanno cercando di localizzare altre vittime
Ignote ancora le cause dell'incidente e della morte, su cui indagano i carabinieri della locale stazione
Il corpo è stato ritrovato dai vigili del fuoco che stavano sorvolando l'area dove il giovane si era incamminato
Sono quasi 7mila i punti vendita che aderiscono: il Mimit che fornisce l'elenco città per città
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved