Bimbo di sei anni beve integratore e viene ricoverato in codice rosso: danni a esofago e stomaco

Il prodotto era stato ingerito senza che fosse diluito, come prescritto. Ritirato dal commercio
sanità

Ha ingerito un integratore alimentare ed è finito ricoverato in codice rosso al pronto soccorso.  E’ accaduto ad un bimbo di sei anni di Napoli, che ha riportato ustioni alla gola e allo stomaco dopo avere bevuto Alka Water, prodotto della Vivere Alcalino. La vicenda, anticipata da La Repubblica, è accaduta ad ottobre e il bimbo avrebbe riportato danni all’esofago e allo stomaco. Il risultato delle analisi è stato spedito al Centro antiveleni di Pavia per ulteriori accertamenti. Intanto, la Asl di Brindisi, competente per territorialità rispetto alla sede dell’azienda produttrice, ha disposto il ritiro dal commercio del prodotto.

Dopo il caso del bimbo di Napoli, la Asl di Brindisi ha disposto il ritiro dal commercio e il richiamo all’uso dell’integratore alimentare. Lo comunica la stessa Asl che è intervenuta in quanto l’azienda produttrice, la Vivere Alcalino, ha la sede amministrativa a San Michele Salentino, in provincia di Brindisi. Gli stabilimenti di produzione sono invece nella Bat. La stessa Asl, poi, ha avviato accertamenti su altri prodotti commercializzati con il marchio dell’azienda brindisina. Il provvedimento per il ritiro del commercio è stato attivato dopo la segnalazione giunta il 26 ottobre dal centro Antiveleni di Pavia che ha informato il ministero della Salute e poi Regione Puglia e Asl Brindisi in seguito all’intossicazione del bambino.

Dopo il caso del bimbo di Napoli, la Asl di Brindisi ha disposto il ritiro dal commercio e il richiamo all’uso dell’integratore alimentare. Lo comunica la stessa Asl che è intervenuta in quanto l’azienda produttrice, la Vivere Alcalino, ha la sede amministrativa a San Michele Salentino, in provincia di Brindisi. Gli stabilimenti di produzione sono invece nella Bat. La stessa Asl, poi, ha avviato accertamenti su altri prodotti commercializzati con il marchio dell’azienda brindisina. Il provvedimento per il ritiro del commercio è stato attivato dopo la segnalazione giunta il 26 ottobre dal centro Antiveleni di Pavia che ha informato il ministero della Salute e poi Regione Puglia e Asl Brindisi in seguito all’intossicazione del bambino.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'evento, giunto alla sua dodicesima edizione, animerà la festa dell'Immacolata con un ricco programma di eventi nel Parco Gaslini
Nel solo mesi di novembre l'associazione animalista ha contato 40 avvelenamenti e diversi morti nella sola provincia di Catanzaro: ecco i dati
"Grazie, siete state 3 bambine molto coraggiose ed è grazie a voi che questa settimana c'è una di noi tra di noi"
Successo per la Società catanzarese Taekwondo Guerra, che ottiene anche altre due medaglie d'oro, un argento e un bronzo
La torre di cenere prodotta dall'eruzione, alta 3.000 metri, ha fatto piovere detriti vulcanici sui villaggi vicini
"Si stima che causi globalmente tra il 10 e il 20% di tutte le polmoniti", rileva l'Istituto Superiore di Sanità. Ecco sintomi e cure
Confermato lo stretto legame tra lo stato emotivo e psicologico di un paziente e la risposta immunitaria
L’aggressore sarebbe entrato con la forza in casa della vittima, una donna di 40 anni, che aveva conosciuto l'uomo su una piattaforma social
I due erano intenti ad alzare il mezzo quando all'improvviso ha ceduto il cric e il camion li ha schiacciati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved