Bimbo muore in un naufragio, la madre credeva fosse salvo

Due i cadaveri recuperati: oltre al corpo del piccino c'era anche quello di una donna
naufragio migranti

Miriam, 23 anni, ivoriana, nella camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana, nelle prossime ore dovrà effettuare il riconoscimento del cadavere del figlio, il bimbo di un anno e mezzo che è morto nel naufragio di uno dei due barchini colati a picco sabato nel canale di Sicilia. Complessivamente 57 i superstiti, 33 i dispersi e due i cadaveri recuperati: oltre a quello del piccino c’era anche quello di una donna il cui marito si trova, al momento, all’hotspot di Lampedusa. Miriam, “snella, piccola, che sembra potersi spezzare da un momento all’altro” – come viene descritta da chi sta cercando di starle accanto in questi difficilissimi giorni – non ha più lacrime. Ha lo sguardo sperso e non ha più neanche forze.

La madre cercava disperatamente di dargli possibilità di vita

La madre cercava disperatamente di dargli possibilità di vita

La giovane ivoriana viaggiava, con in braccio il figlio, quando il barchino, partito da Sfax, s’è all’improvviso inabissato. Per ore ed ore – ha raccontato ai mediatori culturali e ai poliziotti della squadra mobile della Questura di Agrigento – la ventitreenne, nel mare in tempesta, ha continuato a tenere stretto, fra le braccia, il figlio. Quando poi non ce l’ha fatta più, perché era stanca e sentiva freddo, lo ha affidato ad un giovane connazionale che era in mare accanto a lei. Voleva salvarlo, cercava disperatamente di dargli possibilità di vita.

Quando la donna è stata tratta in salvo dai militari della Guardia costiera è stata issata a bordo di una delle due motovedette intervenute. Il connazionale invece sull’altra unità di soccorso. Soltanto ieri sera la donna ha saputo, con tutte le accortezze e il sostegno psicologico del caso, che suo figlio era morto. Fino ad allora, aveva creduto – e lo ha spiegato ai mediatori culturali – che il bimbo e il suo connazionale fossero in un’altra struttura o forse in ospedale. La donna è giunta a Lampedusa con la prima motovedetta, mentre il connazionale, con la seconda, è arrivato circa mezz’ora dopo. L’uomo, in braccio, aveva ancora il piccolo, ma senza vita. C’è in corso un’inchiesta della procura di Agrigento sul naufragio. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved