Bimbo nato morto dopo il parto in casa, indagate due ostetriche

Si attendono i risultati dell'autopsia fatta sul corpo del neonato per verificare l'effettiva causa della morte
bimbo nato morto

Due ostetriche sono state iscritte al registro degli indagati dopo che un bambino è nato morto in seguito a un parto in casa. La vicenda risale allo scorso sabato 5 novembre quando, durante il travaglio, si sono registrate alcune anomalie. La partoriente è stata trasportata in auto all’ospedale Infermi di Rimini dato che lei stava bene e il battito fetale era comunque sotto controllo. All’ospedale, però, il cuore del piccolo ha smesso di battere.

In casa infatti, secondo quanto riportato da Leggo, non si sarebbe verificata alcuna urgenza, al punto da non rendere necessario l’intervento dell’ambulanza per il trasferimento nel nosocomio cittadino. Solamente una volta raggiunto il pronto soccorso dell’ospedale il cuore del piccolo avrebbe smesso di battere. Uscito dal grembo materno, però, il neonato aveva il cordone ombelicale stretto intorno al collo.

In casa infatti, secondo quanto riportato da Leggo, non si sarebbe verificata alcuna urgenza, al punto da non rendere necessario l’intervento dell’ambulanza per il trasferimento nel nosocomio cittadino. Solamente una volta raggiunto il pronto soccorso dell’ospedale il cuore del piccolo avrebbe smesso di battere. Uscito dal grembo materno, però, il neonato aveva il cordone ombelicale stretto intorno al collo.

“L’iscrizione al registro degli indagati, con l’accusa di omicidio colposo – si legge in una nota -, è un atto dovuto, scattato dopo che l’Ausl di Rimini ha trasmesso gli atti alla Procura locale. In questi tristi casi di bimbi nati morti, l’apertura delle indagini scatta infatti in automatico ma al momento non sembrerebbero essere emerse responsabilità delle due donne. Le due ostetriche, in base agli ultimi riscontri, avrebbero agito secondo il protocollo previsto. Si attendono i risultati dell’autopsia fatta sul corpo del neonato per verificare l’effettiva causa della morte e capire se il decesso sarebbe potuto essere evitato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved