Blitz a Tropea: appalti e tassa di soggiorno nel mirino

Frode fiscale da oltre 10 milioni in Lombardia, denunciato imprenditore calabrese

Perquisizioni a tappeto nell’ufficio tecnico e in quello dei tributi dal Nucleo della Guardia di Finanza di Vibo: al via l’indagine economica-finanziaria anche a Tropea

Ancora un Comune del litorale costiero nel mirino della Guardia di Finanza di Vibo. Dopo Ricadi, Tropea. Oggi gli investigatori della Guardia di Finanza hanno passato al setaccio l’ufficio tecnico e quello dei tributi.

Ancora un Comune del litorale costiero nel mirino della Guardia di Finanza di Vibo. Dopo Ricadi, Tropea. Oggi gli investigatori della Guardia di Finanza hanno passato al setaccio l’ufficio tecnico e quello dei tributi.

Un vero e proprio blitz durato circa tre ore: sette finanzieri hanno acquisito una mole di documentazione riferita alla tassa di soggiorno e agli appalti.

Da una parte i controlli sulla riscossione di un’imposta molto importante per un Comune a vocazione turistica e dal’altra la verifica sulla corretta gestione della spesa pubblica.

Le indagini

In particolare nel mirino è finito l’appalto sul rifacimento di Piazza Veneto i cui lavori di riammodernamento sarebbero stati finanziati in parte proprio con la tassa di soggiorno che garantisce alle casse comunali introiti per migliaia di euro. La Guardia di Finanza si è concentrata su questo aspetto, prelevando una serie di atti che adesso verranno analizzati nel dettaglio allo scopo di valutare la regolarità dell’operato amministrativo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved