garbino

Blitz contro il clan Arena di Isola, lo scambio di voti politico-mafioso a favore di un candidato al consiglio regionale

Per la Dda di Catanzaro l'avvocato Tesoriere avrebbe stretto un accordo con due esponenti di una famiglia vicina alla ‘ndrangheta

Associazione a delinquere di tipo mafioso, scambio elettorale politico mafioso, usura, estorsione, porto e detenzione illegale di armi e stupefacenti. Sono questi i reati contestati a vario titolo agli undici indagati destinatari di un provvedimento di fermo vergato dalla Dda di Catanzaro notificato ,al termine di un’articolata indagine dai poliziotti delle Squadre Mobili di Catanzaro e Crotone, inchiesta avviata nel marzo del 2020 sulla base degli esiti investigativi emersi anche in altro procedimento penale, diretta ad individuare l’ultrattività ed operatività della ‘ndrangheta del locale di Isola Capo Rizzuto. Trenta risultano invece gli indagati a piede libero (LEGGI).

La “bacinella” degli Arena

La “bacinella” degli Arena

Le acquisizioni probatorie, frutto di complesse attività tecniche, arricchite dai contributi offerti dai collaboratori di giustizia, consolidavano l’ipotesi dell’esistenza di una struttura associativa il cui elemento di vertice era ritenuto il soggetto al quale rivolgersi per la risoluzione di varie problematiche, come quella di proteggere un imprenditore isolitano dalle richieste estorsive rivoltegli da esponenti criminali egemoni in altri territori. Si sono raccolti indizi volti a stabilire che al predetto esponente apicale era demandata la gestione della cd. bacinella contenente le somme provenienti dalle attività illecite della cosca Arena, con le quali egli stesso provvedeva al sostentamento dei carcerati e delle loro famiglie. La prosecuzione delle indagini ha evidenziato l’ingerenza di varie famiglie presenti nel dimostrandosi, a livello indiziario, la perpetrazione di una serie di reati fine realizzati in nome e per conto delle consorteria di appartenenza, come traffico di armi, usura ed estorsioni.

L’ingerenza delle cosche sulla politica

Nel corso delle investigazioni è emersa, inoltre, l’ingerenza nelle cosche nel meccanismo di procacciamento di voti nel territorio di Isola Capo Rizzuto (KR) in favore di un candidato consigliere alle elezioni tenutesi il 3-4 ottobre 2021, per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria. Si tratta dell’avvocato del foro di Crotone Ottavio Tesoriere, 70 anni, indagato a piede libero nell’inchiesta della Dda di Catanzaro. Tesoriere, che vanta una lunga esperienza politica (è stato consigliere regionale e assessore comunale a Crotone), è accusato di scambio elettorale politico-mafioso poiché in occasione delle ultime elezioni per il rinnovo del consiglio regionale, in qualità di candidato come consigliere con la lista Occhiuto Presidente (Forza Azzurri in realtà), avrebbe stretto un accordo con Fabrizio Pullano e Pasquale Pullano, appartenenti all’omonima famiglia, considerata vicina alla ‘ndrangheta.

LEGGI ANCHE | Esame da avvocato “truccato” a Catanzaro, una raccomandazione mette nei guai Ioppoli

LEGGI ANCHE | Blitz contro i clan nel Crotonese, l’inchiesta della Dda partita dalle infiltrazioni mafiose nel porto di Catanzaro

LEGGI ANCHE | Blitz della Dda di Catanzaro nel Crotonese, 11 fermi e 30 indagati: ci sono anche due avvocati (NOMI-VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Rimasto ferito anche il conducente di un furgoncino speronato dal camion. Il corpo dell'uomo rimasto bloccato tra le lamiere
"La situazione è drammatica", scrive Vittimberga in una lettera indirizzata a ministri dello Stato, prefetto e Regione Calabria
L'incontro dopo le problematiche sollevate dal sindacato Usb e dagli studenti. Amc "assente" ma Bosco precisa: "Attendere nomina nuovo Dg"
Il 20enne era in auto con amici che lo riprendevano per una sfida social. La sua auto "viaggiava a 124km/h immediatamente prima dell'impatto"
Il cosentino era in Francia da 16 anni sotto falso nome e faceva il pizzaiolo dopo la condanna all'ergastolo per duplice omicidio
"Si faccia rumore per dire che i dati sulla violenza di genere sono inquietati. Giulia non sia dimenticata". Prevista una seconda funzione
Il piccolo di 12 anni era in casa col fratellino di 6 durante il femminicidio. L'uomo l'avrebbe uccisa perché "era stato tradito"
Tra loro anche un minorenne. Sgominata associazione a delinquere a carattere familiare. La merce rubata spesso rivenduta su noti e-commerce
Per la vittima sono stati inutili i soccorsi prestati dagli operatori sanitari del 118 che ne hanno potuto solo constatare il decesso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved