Blitz antidroga a Catania, 33 arresti. Fiumi di cocaina dalla Calabria

Per incrementare il proprio "giro d'affari", secondo l'accusa, l'organizzazione gestiva la 'piazza di spaccio' seguendo anche una strategia "commerciale"
cocaina sicilia

Una banda che gestiva una ‘piazza di spaccio’ realizzata in più siti di via Ustica nel popoloso rione San Giovanni Galermo di Catania è stata sgominata dalla polizia che ha arrestato 33 persone. È l’operazione ‘Mezzaluna’ della Squadra mobile etnea che, con il contributo operativo dello Sco di Roma, ha ricostruito dinamiche interne al gruppo, identificato i vertici e ricostruiti i ruoli di spacciatori e vedette.

I capi promotori

I capi promotori

Secondo la Dda di Catania, che ha coordinato le indagini, i capi promotori erano Vito Claudio Gangi, 55 anni, Concetto Renato Consoli, 56, e Carmelo Ventaloro, 58. Lo spaccio di marijuana e cocaina, ha ricostruito la Procura, si svolgeva su cinque turni, suddivisi per luoghi e distribuiti su diverse fasce orarie, in strada e in case ‘fortificate’. La vendita è stata ripresa da telecamere nascoste della polizia e dove non è stato possibile installarle sono entrati in azione agenti sotto copertura.

Ecco come incrementavano il “giro d’affari”

Per incrementare il proprio “giro d’affari”, accusa la Procura, l’organizzazione gestiva la ‘piazza di spaccio’ seguendo anche una strategia “commerciale”: ad esempio, in occasione alla vigilia di Natale, per fidelizzare gli acquirenti, i capi facevano arrivare in strada una grossa fornitura di panettoni che venivano regalati come omaggio a clienti ‘abituali’ che acquistavano dosi di cocaina e marijuana. I proventi illeciti sono stimati dalla Dda in 10.000 euro al giorno. I soldi confluivano nella “cassa comune” del gruppo alla cui gestione era preposto uno degli indagati che riscuoteva le somme a casa sua, dove veniva raggiunto da diversi componenti l’associazione a chiusura del turno di spaccio.

Fiumi di cocaina dalla Calabria

L’indagine della Squadra mobile ha permesso anche di ricostruire il sistema di approvvigionamento di cocaina, che arrivava a Catania tramite contatti con trafficanti calabresi. A riscontro dell’attività, il 19 giugno del 2020, nel porto di Messina, la polizia ha arrestato Salvatore Giuffrida, dopo essere sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni (Reggio Calabria) che aveva in auto cinque chilogrammi di cocaina e destinata alla piazza di spaccio di via Ustica. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved