Sono diciannove le misure cautelari (17 in carcere e due obblighi di presentazione alla Pg) eseguite all’alba di oggi dai militari del Comando provinciale Carabinieri di Reggio Calabria, coadiuvati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori, dal Nucleo Cinofili di Vibo Valentia e dai Comandi Compagnia di Monza e Villafranca di Verona, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia – di Reggio Calabria, diretta dal procuratore capo Giovanni Bombardieri. Nel mirino degli inquirenti sono finite due associazioni finalizzate alla produzione e al traffico illecito di droga. Le accuse vanno dall’associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti fino alla tentata estorsione e al sequestro di persona aggravata, oltreché alle lesioni personali aggravate, la ricettazione, la detenzione e il porto illegale di arma da sparo. Nel corso dell’attività sono state tratte in arrestato in flagranza di reato 16 persone mentre altre cinque sono state denunciate a piede libero e altre dodici segnalate amministrativamente per uso di sostanza stupefacente.
I nomi delle persone coinvolte nell’inchiesta
I nomi delle persone coinvolte nell’inchiesta
CHILLINO Luigi, nato a Reggio Calabria il 05.08.1985;
AZZAZI Anouar, nato a Casablanca (Marocco) il 22.8.1984, detenuto nella casa circondariale di Cosenza;
FOTI Andrea, nato a Reggio Calabria 15.5.1981;
SELLAK Imaddin, nato a Reggio Calabria il 4.1.1999, detenuto nella casa circondariale di Reggio Calabria;
FOTI Gabriele, nato a Reggio Calabria il 2.10.1992, detenuto nella casa circondariale di Reggio Calabria;
FOTI Stefano, nato a Reggio Calabria l’1.7.1972;
FOTI Demetrio, nato a Reggio Calabria il 3.1.1994;
GALLO Vincenzo, nato a Reggio Calabria il 19.1.1989, sottoposto agli arresti domiciliari a Reggio Calabria;
GATTO Carmelo, nato a Reggio Calabria il 27.1.1989;
IDONE Pasquale, nato a Reggio Calabria il 28.7.1989;
FROSINONE Antonino, nato a Reggio Calabria il 26.12.1993;
AMRANI Anas, nato ad Isola della Scala (VR) il 28.5.1998;
CHILLINO Giuseppe, nato a Reggio Calabria il 19.3.1965;
SARICA Antonio, nato a Reggio Calabria il 28.11.1988;
PENNICA Andrea, nato a Reggio Calabria l’8.12.1998;
MIRISCIOTTI Gianluca, nato a Reggio Calabria il 14.11.1989;
LAROCCA Alessandro, nato a Reggio Calabria il 12.6.1993;
Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
BALATSYR Viktoriya, nata a Kremenchuk (Ucraina) il 15.2.1998;
REPACI Sebastiano, nato a Reggio Calabria il 17.12.1986.
Operazione “Sbarre”
L’attività d’indagine condotta dalla compagnia di Reggio Calabria da ottobre 2017 a marzo 2020 avrebbe portato alla scoperta di due distinti gruppi criminali dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti, operanti in maniera non concorrenziale in zone contigue del quartiere Sbarre. Il primo, composto da numerosi affiliati ben organizzatioperanti nelle piazza di spaccio del popoloso Rione Guarna/Caridi, sotto la direzione di Luigi Chillino e Gabriele Foti, si sarebbe dotato di una base operativa con attribuzione di ruoli specifici a ciascuno degli associati adottando misure come la predisposizione di turni ad orari fissi per presidiare i luoghi di detenzione e spaccio della merce con relativa corresponsione di denaro; la regolare tenuta della contabilità, appositamente trascritta; l’utilizzo di utenze operative, intestate a terzi soggetti e finalizzate alla trasmissione di direttive e indicazioni sull’attività da compiere, anche mediante l’utilizzo di post-it e “pizzini”; un linguaggio convenzionale per lo scambio di messaggi tra i consociati. Il secondo gruppo, più limitato dal punto di vista numerico, seppur connotato da minori mezzi operativi ed impegnata in transazioni di droga di più modesto valore, sotto la direzione di Antonio Sarica intratteneva rapporti con soggetti di elevata caratura criminale vicini alle famiglie della ‘ndrangheta locale Tegano e Molinetti. La gang operava già a partire dal 2017, in modo sistematico e professionale, ponendo la propria base operativa in una vasta area compresa tra la zona cittadina del Rione Sbarre e Viale Calabria.
Sbarre, lo spaccio a Reggio e i due minori sequestrati per un furto di droga