Blitz antimafia della Dda di Catanzaro, due ricercati si presentano ai carabinieri (NOMI)

L'inchiesta punta a far luce su una serie di reati, tra cui un omicidio e un tentato omicidio aggravati dal metodo mafioso
blitz dda catanzaro

Nella tarda serata di martedì 6 dicembre si sono spontaneamente presentati presso il Comando Compagnia dei Carabinieri di Corigliano due indagati coinvolti nell’inchiesta portata a termine dai Carabinieri del reparto territoriale di Corigliano Rossano, sotto il coordinamento della Procura antimafia di Catanzaro, tesa a far luce su una serie di reati verificatisi sul territorio cittadino tra cui un omicidio e un tentato omicidio aggravati dal metodo mafioso, estorsioni, traffico di droga e danneggiamenti.

Si tratta del 19enne Antonio Martino, alias “Bullone”, e del minore A.A.C., irreperibili al momento del blitz di martedì mattina e destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere. Entrambi, così come altri indagati nello stesso procedimento, hanno inteso nominare difensore di fiducia il noto penalista Avv. Francesco Nicoletti. Dopo le formalità di rito, Antonio Martino è finito in carcere; il minore, invece, all’Istituto penale minorile di Catanzaro.

Si tratta del 19enne Antonio Martino, alias “Bullone”, e del minore A.A.C., irreperibili al momento del blitz di martedì mattina e destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere. Entrambi, così come altri indagati nello stesso procedimento, hanno inteso nominare difensore di fiducia il noto penalista Avv. Francesco Nicoletti. Dopo le formalità di rito, Antonio Martino è finito in carcere; il minore, invece, all’Istituto penale minorile di Catanzaro.

LEGGI ANCHE | Blitz dell’Antimafia a Corigliano, svolta nelle indagini dell’omicidio Aquino: 12 misure (NOMI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved