garbino

Blitz contro i clan nel Crotonese, l’inchiesta della Dda partita dalle infiltrazioni mafiose nel porto di Catanzaro

L’indagine è partita nel marzo del 2020 prendendo le mosse da un fascicolo già aperto sulle infiltrazioni criminali nella gestione del porto

Si chiama Garbino, come il vento che soffia da sud-ovest che spazza via le nuvole dal cielo, l’operazione con la quale questa mattina la Squadra Mobile di Crotone, insieme a quella di Catanzaro, ha eseguito 11 provvedimenti di fermo disposti dalla Direzione distrettuale antimafia nei confronti di altrettante persone di Isola Capo Rizzuto accusate a vario titolo di fare parte di una associazione di tipo mafioso nonché dei reati satellite di scambio elettorale politico mafioso, usura, estorsione, porto e detenzione illegale di armi e stupefacenti. Complessivamente ci sono 29 indagati tra cui anche due noti penalisti di Crotone e Catanzaro (LEGGI QUI).

Le infiltrazioni nel porto di Catanzaro e la figura di Maesano

L’indagine è partita nel marzo del 2020 prendendo le mosse da un fascicolo già aperto sulle infiltrazioni criminali nella gestione del porto di Catanzaro dal quale sarebbe emersa anche la figura di Fiorello Maesano, elemento storico della criminalità organizzata isolitana, ritenuto il soggetto al quale ci si rivolgeva per la risoluzione di varie problematiche, come quella di proteggere un imprenditore del posto dalle richieste estorsive rivoltegli da esponenti criminali egemoni in altri territori, in particolare di Cotronei e Petilia Policastro. Gli inquirenti hanno raccolto indizi dai quali emerge che a Fiorello Maesano era demandata la gestione della cosiddetta “bacinella” contenente le somme provenienti dalle attività illecite della cosca Arena, con le quali egli stesso provvedeva al sostentamento dei carcerati e delle loro famiglie. 

Le armi del clan

A conferma dell’attivismo degli indagati nel settore del traffico e della distribuzione di sostanze stupefacenti e dell’ampia disponibilità di armi da parte dell’organizzazione, sono stati effettuati numerosi sequestri, tra cui 2 chilogrammi circa di marijuana, una piantagione di 707 piante di marijuana, una pistola Beretta calibro 9X21 con matricola abrasa, un fucile marca Falco sovrapposto calibro 8 e 92 ordigni esplosivi artigianali.

LEGGI ANCHE | Esame da avvocato “truccato” a Catanzaro, una raccomandazione mette nei guai Ioppoli

LEGGI ANCHE | Blitz contro il clan Arena di Isola, lo scambio di voti politico-mafioso a favore di un candidato al consiglio regionale

LEGGI ANCHE | Blitz della Dda di Catanzaro nel Crotonese, 11 fermi e 30 indagati: ci sono anche due avvocati (NOMI-VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Una jeep sulla quale viaggiavano 3 persone ha perso il controllo ed è finita su una scarpata
L'uomo ha aperto la portiera ed è entrato nell'abitacolo cercando di baciarla, toccarle i seni e spingerla sui sedili
Sono stati ritrovati coscienti, ma in estrema difficoltà a causa di un importante principio di ipotermia:
Il ministro Salvini: "Sul rinvio ha prevalso il buonsenso". Landini: "Attacco alla democrazia senza precedenti"
Chiuso dalle ore 12 il cimitero di via Paglia. Ecco tutti i divieti di sosta
La stagione invernale del Teatro di Soverato si apre alla grande con lo show del poliedrico attore
Il tecnico giallorosso si ispira a Sinner e incassa i complimenti dell'avversario: "Sta facendo un grandissimo campionato"
“Dedico questa vittoria alla mia città Crotone, alla Calabria e all’Italia che rappresento". E Occhiuto lo elogia sui social
L'uomo ha impugnato un'arma e ha sparato anche alla madre, alla sorella della donna e ad un altro invitato. Ignoti i motivi del gesto
Serie B
L'attesa è finita: il "Ceravolo" si prepara a ospitare una grande festa. Tutte le novità sulle probabili formazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved