Blitz contro il caporalato nel Catanzarese, la Cgil: “Creare condizioni umane di lavoro”

"Dobbiamo essere ancora più attivi e incisivi nella creazione di condizioni di lavoro 'umane', stabili e sicure" affermano i rappresentanti sindacali
caporalato catanzarese

“Ancora una volta è l’importante lavoro e la radicale presenza delle forze dell’ordine e della magistratura a smascherare una vergognosa rete di sfruttamento: parliamo addirittura di 13 persone, tra cui 11 di nazionalità bulgara che sfruttavano propri connazionali. Un disegno criminoso che racconta l’importanza del continuo monitoraggio del territorio fatto anche con il contributo e con la sinergia delle organizzazioni sindacali che spesso portano a denunce, fondamentali per l’azione delle istituzioni”. È quanto affermano il segretario generale della CGIL Area vasta, Catanzaro-Crotone-Vibo, Enzo Scalese, e della Flai CGIl Area vasta, Battista Platì.

“Bisogna rimanere vigili nella lotta al contrasto di una economia illegale, dello sfruttamento e del caporalato – affermano ancora Scalese e Platì -. Molto si è fatto grazie alle leggi oggi esistenti, al lavoro delle forze dell’ordine, al presidio quotidiano del sindacato e al coraggio di quelle lavoratrici e lavoratori che trovano la forza di denunciare, che avranno sempre il nostro sostegno. Ma dobbiamo essere ancora più attivi e incisivi nella creazione di condizioni di lavoro ‘umane’, stabili e sicure nel rispetto della dignità dei lavoratori, da qualsiasi parte del mondo provengano, e in qualsiasi angolo del paese lavorino. Solo così potremo parlare di difesa della libertà e della democrazia”.

“Bisogna rimanere vigili nella lotta al contrasto di una economia illegale, dello sfruttamento e del caporalato – affermano ancora Scalese e Platì -. Molto si è fatto grazie alle leggi oggi esistenti, al lavoro delle forze dell’ordine, al presidio quotidiano del sindacato e al coraggio di quelle lavoratrici e lavoratori che trovano la forza di denunciare, che avranno sempre il nostro sostegno. Ma dobbiamo essere ancora più attivi e incisivi nella creazione di condizioni di lavoro ‘umane’, stabili e sicure nel rispetto della dignità dei lavoratori, da qualsiasi parte del mondo provengano, e in qualsiasi angolo del paese lavorino. Solo così potremo parlare di difesa della libertà e della democrazia”.

LEGGI ANCHE | Lotta al caporalato, blitz dei Carabinieri in provincia di Catanzaro: eseguite 13 misure cautelari (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
Immediati i soccorsi che purtroppo non hanno potuto salvare il giovane. I funerali si terranno domani mattina
I giallorossi ribaltano il risultato nel finale della prima frazione ed espugnano Marassi. Decisiva la rete di Brignola
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
Tre giorni coinvolgenti, ricchi di spunti, idee, confronti a più voci su una tematica, quella dell’innovazione tecnologica e digitale, che è sempre più presente in una società in continua evoluzione
Eventi musicali, sportivi, culturali e gastronomici hanno fatto da cornice a una serata unica
Registrato il tutto esaurito alla sezione dedicata al patrimonio enologico calabrese della rassegna Lamezia Summertime
Il disegno di legge è stato presentato, venerdì scorso, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Camera
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved