Blitz dei Carabinieri contro “Cosa Nostra”: 40 arresti tra Catania, Siracusa e Cosenza

Tra gli elementi di vertice - secondo quanto ricostruito dalla Dda - il boss Santo Alleruzzo, attualmente detenuto nel carcere di Rossano.
cosa nostra

Gruppi legati a “Cosa Nostra” sono stati disarticolati da un’operazione dei Carabinieri del Comando provinciale di Catania con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 40 persone nel capoluogo etneo, a Siracusa, Cosenza e Bologna. I reati ipotizzati, a vario titolo, sono associazione mafiosa, traffico di sostanze stupefacenti, estorsioni e associazione per delinquere finalizzata alla commissione di falsi e truffe ai danni dell’Inps.

Le indagini

Le indagini

Le indagini, coordinate dalla Dda di Catania, hanno permesso di ricostruire gli organigrammi di gruppi mafiosi della famiglia Santapaola-Ercolano a Paternò e Belpasso. Secondo l’accusa, gestivano un fiorente traffico di stupefacenti, in particolare marjuana e cocaina, ma anche estorsioni, riciclaggio, ricettazione e avrebbero creato una situazione di grave condizionamento del tessuto economico locale.

Tra gli elementi di vertice, ricostruisce la Dda, c’era il boss Santo Alleruzzo che, nonostante una condanna all’ergastolo per duplice omicidio, mafia e traffico di droga che sta scontando detenuto a Rossano (Cosenza), approfittava dei permessi premio per ritornare nel paese d’origine, Paternò (Catania), dove durante di summit mafiosi continuava ad impartire ordini e direttive per la gestione degli affari del clan. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il malaffare si previene con la politica, si combatte con la legge, ma si argina con i comportamenti"
Per entrare nello studio medico ha utilizzato una scala e raggiunto il primo piano dell’edificio con l'aiuto di complici non identificati
La vittima era stata inseguita dal 59enne che dopo aver cercato di buttarlo fuori strada per poi minacciarlo di morte mostrandogli un tubo
Sotto la lente dei pm sono finiti anche ex consiglieri regionali accusati di voto di scambio e corruzione
"Tutto parte dal chiedersi perché un’opera di Gagini realizzata con marmo di Carrara si trovi a Soverato
La costruzione dovrebbe iniziare nel 2027 sull’isola di La Palma. Il contributo italiano è concreto, coinvolgendo 3 Università
"Mandare 80 persone negli ospedali calabresi per controllare chi sta lavorando vuol dire creare disagio a chi lavora tra mille difficoltà"
Per un Lamezia-Fiumicino si arriva anche a sfiorare i mille euro. Ma in soccorso arriva l"hidden-city ticketing"
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved