Blitz dei Carabinieri nel Crotonese, sequestrate armi e droga: denunciate 4 persone

I militari dell'Arma hanno effettuato - nei territori di loro competenza - un’ampia attività di prevenzione e contrasto alla commissione degli illeciti in genere
usura

Nel corso del weekend appena concluso, i carabinieri di Crotone e di Petilia Policastro hanno effettuato nei territori di loro competenza un’ampia attività di prevenzione e contrasto alla commissione degli illeciti in genere, con particolare riguardo ai reati in materia di armi e di sostanze stupefacenti:

  • deferendo in stato di libertà per:
  • deferendo in stato di libertà per:
  • evasione un 34enne di Cutro, il quale, nonostante fosse sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, è stato notato fuori dalla stessa dai Carabinieri della Stazione del luogo;
  • porto abusivo di arma bianca o di oggetti atti a offendere un 45enne, crotonese, e un 35enne, petilino, i quali sono stati controllati, nel capoluogo e a Petilia Policastro, dai Carabinieri dei Nuclei Operativi e Radiomobili rispettivamente competenti, venendo trovati in possesso, a seguito di perquisizioni personali e veicolari, di duecoltelli a serramanico e di un’ascia con il manico in legno;
  • guida in stato di ebbrezza un 22enne, crotonese, sorpreso nel Capoluogo alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico più che doppio rispetto a quello legalmente previsto;
  • segnalando all’Ufficio Territoriale del Governo di Crotone per “detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti” un 61enne e un 45enne di Isola di Capo Rizzuto, i quali sono stati trovati in possesso complessivamente di una sigaretta artigianale contenente dell’hashish e di due dosi della medesima sostanza, aventi un peso di 3,50 grammi circa.
  • Al termine delle attività di rito derivanti dalle suddette operazioni, la droga e le armi sono state sequestrate penalmente, in attesa della loro distruzione.

    Il titolo di guida del 22enne è stato ritirato e l’autovettura sulla quale stava viaggiando è stata sottoposta a sequestro.

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
    Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
    Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
    Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
    "Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
    Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
    Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
    La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
    "La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
    Pubbliredazionale
    Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved