Blitz della guardia costiera nel Cosentino, sequestrato oltre un migliaio di ombrelloni e sdraio

I militari della guardia costiera hanno operato nei comuni di Cetraro, Acquappesa, Belvedere Marittimo e Paola

Nel corso di tutta la notte che ha portato all’alba del Ferragosto gli uomini della guardia costiera di Cetraro hanno sequestrato oltre 1.000 attrezzature da spiaggiache impedivano la possibilità di fruire dei litorali destinati a spiaggia libera dei comuni di Cetraro, Acquappesa, Belvedere Marittimo e Paola. Nel corso degli ultimi giorni le segnalazioni degli utenti e dei turisti, relative alla sistematica presenza notturna di ombrelloni, lettini e sdraio lungo i numerosi litorali dell’alto tirreno cosentino, sono state molteplici. Dopo una scrupolosa attività d’indagine, sono scattati i controlli con un massiccio schieramento di uomini e mezzi della Guardia Costiera di Cetraro.

I militari, guidati del Tenente di Vascello Antonino Saladino, hanno posto sotto sequestro migliaia di attrezzature da spiaggia illecitamente posizionate da ignoti,per tutto l’arco delle ore notturne, sugli arenili e sui litorali dei Comuni di Acquappesa, Belvedere Marittimo, Cetraro e Paola allo scopo di assicurarsi porzioni di spiagge libere per le giornate successive, soprattutto per le contingenti festività di Ferragosto. Le operazioni sono state proficuamente supportate dalle rispettive amministrazioni comunali che hanno messo a disposizione ulteriori uomini, automezzi e furgoni. Il blitz notturno ha consentito di restituire alla collettività e ai turisti dell’alto tirreno cosentino un’imponente area di quasi 200.000 metri quadrati di litorali destinati alla libera fruizione, per un tratto di costa di quasi 40 km.

I militari, guidati del Tenente di Vascello Antonino Saladino, hanno posto sotto sequestro migliaia di attrezzature da spiaggia illecitamente posizionate da ignoti,per tutto l’arco delle ore notturne, sugli arenili e sui litorali dei Comuni di Acquappesa, Belvedere Marittimo, Cetraro e Paola allo scopo di assicurarsi porzioni di spiagge libere per le giornate successive, soprattutto per le contingenti festività di Ferragosto. Le operazioni sono state proficuamente supportate dalle rispettive amministrazioni comunali che hanno messo a disposizione ulteriori uomini, automezzi e furgoni. Il blitz notturno ha consentito di restituire alla collettività e ai turisti dell’alto tirreno cosentino un’imponente area di quasi 200.000 metri quadrati di litorali destinati alla libera fruizione, per un tratto di costa di quasi 40 km.

La Guardia Costiera di Cetraro ha reso noto che i controlli proseguiranno serrati anche nel corso del mese di agosto e fino al termine della stagione balneare lungo tutta la giurisdizione del Circondario Marittimo cetrarese, da Belvedere Marittimo a Belmonte Calabro. “In quelle che saranno le ultime settimane della stagione estiva – ha dichiarato il Comandante Saladino – l’attenzione della Guardia Costiera di Cetraro rimane alta al fine di tutelare il bene pubblico del mare ed il corretto svolgimento delle attività balneari e pertanto la vigilanza proseguirà serrata anche a tutela della vita umana in mare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved