Blitz della Squadra mobile, arrestati i favoreggiatori della latitanza del boss Pelle

Tra gli arrestati anche la moglie, i figli, il genero e un nipote del boss
boss pelle

Otto persone arrestate con l’accusa di aver favorito e coperto la latitanza del boss Giuseppe Pelle, catturato nell’aprile 2018. È il bilancio di un’operazione condotta dalla Squadra mobile della Questura di Reggio Calabria, in esecuzione di un’ordinanza di misure cautelari emessa dal gip. Tra gli arrestati anche la moglie, i figli, il genero e un nipote di Pelle. Contestati, allo stato del procedimento in fase di indagini preliminari, i reati di procurata inosservanza di pena e favoreggiamento personale, con l’aggravante mafiosa.

Le indagini e la cattura

Le indagini e la cattura

Il provvedimento scaturisce dalle indagini relative alla ricerca del boss dell’omonima cosca di San Luca, che, nell’aprile del 2016, si era sottratto all’esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla procura generale di Reggio. Pelle doveva scontare una pena residua di 2 anni, 5 mesi e 20 giorni di reclusione per associazione mafiosa.

Durante la latitanza, Pelle era stato anche destinatario di un decreto di fermo – poi tramutato in ordinanza di custodia cautelare in carcere – per il reato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, nonché per turbata libertà degli incanti ed illecita concorrenza, sempre aggravati dal metodo mafioso. Per queste ultime vicende Giuseppe Pelle è stato condannato in primo grado a 18 anni e mezzo di reclusione e, nello stesso procedimento, risulta coinvolto anche il figlio Antonio, condannato in primo grado a 14 anni e 8 mesi per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Protetto da una rete di fiancheggiatori prevalentemente a carattere familiare, Pelle venne catturato, dopo due anni di latitanza, in un appartamento di contrada Pistaria a Condofuri, all’interno di un immobile di proprietà della mamma di uno degli indagati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto è intervenuta la polizia che sta indagando per chiarire l'accaduto e le cause del decesso
Effettuati poco più di mille tamponi. Invariati i ricoveri in rianimazione
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
Arriva dalla Prefettura di Milano, dove da ultimo ha svolto le funzioni di viceprefetto vicario
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 5,2 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 874 milioni in questo 2023
Accolta la richiesta - presentata dall'avvocato Barbara Ventura, in rappresentanza dei legali delle parti offese - di citare nel giudizio anche il fondo garanzia vittime della strada come responsabile civile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved