Blitz in Olanda per catturare Matteo Messina Denaro, ma era solo un turista

L'uomo si trovava nei Paesi Bassi insieme al figlio per assistere al Gran Premio di Formula 1. Il legale non esclude una richiesta di risarcimento
Arrestato Mattia Messina Denaro

Pensavano di averlo catturato, alla fine però quello portato a termine dalle forze speciali olandesi si è rivelato un vero e proprio flop. L’uomo bloccato e bendato durante l’operazione con i corpi speciali e le armi spianate in un ristorante all’Aja, nei Paesi Bassi, infatti, non era Matteo Messina Denaro ma un turista di Liverpool di nome Mark, 54 anni, che si trovava in Olanda insieme al figlio per assistere al Gran Premio di Formula 1 a Zandvoort. A confermare l’errore la prova del Dna, chiesta dall’avvocato dell’uomo. Lo stesso pubblico ministero olandese ha rilasciato una dichiarazione in cui ha spiegato che “l’uomo arrestato, all’inizio della settimana, in un ristorante di Hague, non era quello ricercato dalle autorità italiane”.

Il legale non esclude una richiesta di risarcimento

Il legale non esclude una richiesta di risarcimento

La vicenda, però, potrebbe non chiudersi qui, perché secondo quanto affermato dal legale del 54enne al quotidiano The Guardian, potrebbe esserci una richiesta di risarcimento. “È stato un incubo e sarebbe potuto capitare a chiunque, in questo caso è toccato al mio assistito. Quando mi hanno avvertito – spiega – che era stato arrestato perché scambiato per il boss della mafia Matteo Messina Denaro, ho creduto che si trattasse di uno scherzo. Sapevo che il mio cliente era nato e cresciuto in Inghilterra ed ha un marcato accento di Liverpool”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved