Blitz in ristoranti e macellerie del Reggino, sequestrati 300 chili di alimenti e multati titolari

I Carabinieri hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie e irrogato sanzioni per oltre 20mila euro
casa di riposo reggio

I carabinieri del Nas di Reggio Calabria, a conclusione di una vasta operazione finalizzata alla tutela della salute e della sicurezza alimentare per l’approssimarsi della stagione estiva e sviluppatasi tra il capoluogo reggino, la Piana di Gioia Tauro e la costa jonica, hanno sottoposto a sequestro oltre 300 chili di prodotti alimentari privi di tracciabilità. Hanno inoltre riscontrato, in numerose attività, gravi carenze igienico-sanitarie. I militari in una pizzeria-ristorante nella zona Pentimele di Reggio Calabria, durante l’ispezione delle cucine, hanno sequestrato 25 chilogrammi di carne e formaggi utilizzati per la preparazione dei pasti privi di qualsiasi certificazione sull’origine ed indicazione sugli ingredienti. In località Catona, in un altro ristorante, hanno invece sequestrato oltre 30 chili di prodotti di cui si sconosceva l’origine.

Sanzioni per oltre 20mila euro

Sanzioni per oltre 20mila euro

A Villa San Giovanni, in un bar del centro sono state irrogate sanzioni per carenze igienico-strutturali. A Siderno, in seguito ad ispezioni in due pescherie ed una macelleria sono stati sequestrati 45 chilogrammi di preparati ed elevate sanzioni per 8mila euro a causa di gravi carenze igienico-sanitarie. A Marina di Gioiosa Jonica, in una macelleria, sono stati sequestrati 10 chili di salumi.

A carico di altre quattro attività situate tra Sinopoli e Delianuova sono stati sequestrati oltre 220 chilogrammi di salumi, formaggi, prodotti dolciari e carne privi di etichetta e senza indicazioni degli ingredienti primari, conservati in ambienti con gravi carenze igienico strutturali con la conseguente elevazione di oltre 14mila euro di sanzioni. I titolari delle attività ispezionate, segnalati all’Asp reggina, dovranno ripristinare alle condizioni normali i locali. Gli alimenti sequestrati verranno invece distrutti da aziende specializzate.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 53enne continuava a mandare messaggi minatori alla donna che nel frattempo si era trasferita in un'altra cittadina
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
Lo strano via vai dal negozio ha insospettito i carabinieri che hanno arrestato l'uomo
Luxottica ha sottoscritto un accordo sperimentale con i sindacati. Nuovo regime interesserà ai dipendenti dall'anno prossimo
Il colloquio ha riguardato "le grandi opportunità che la Calabria, porta dell’Europa sul Mediterraneo, avrà nei prossimi anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved