Blitz in un laboratorio della droga nel Cosentino, sequestrati 235 chili di marijuana

L'operazione a due giorni di distanza da un altro grosso blitz nel Cosentino. Sequestrate anche attrezzature per decine di migliaia di euro
Rosarno

Ancora un grosso colpo al traffico di droga nel Cosentino dove oggi è stato scoperto un vero e proprio laboratorio con decine e decine di sacchi pieni di marijuana, per un totale complessivo di 235 chili, più altri 6 sacchetti con 15 chili della stessa sostanza. L’impianto illegale, nel comune di Luzzi, è stato scovato dagli agenti della Squadra mobile di Cosenza ed era proprio dedito alla coltivazione e alla produzione di marijuana pronta per essere commercializzata. Nell’immobile, fra l’altro, erano state allestite serre per il primo impianto dei bulbi e per la dimora delle piante di marijuana già attecchite. La droga, una volta immessa nel mercato, avrebbe fruttato più di 500 mila euro al dettaglio.

Sequestratte anche attrezzature per decine di migliaia di euro

Sequestratte anche attrezzature per decine di migliaia di euro

Solo due giorni fa, e sempre nel Cosentino, la Polizia aveva sequestrato altri 240 chili di marijuana. Oggi, ad intervenire, sono stati invece gli agenti, coordinati dal questore Michele Maria Spina e dal capo della Mobile, Gabriele Presti. All’interno del capannone, oltre alla sostanza stupefacente, la Polizia ha sequestrato anche l’attrezzatura composta da alimentatori di corrente, riscaldatori, ventilatori, tritatori, lampade da serra, termostati, filtri di aspirazione, un articolato quadro elettrico composto da magneto termici, multiprese e temporizzatori, aspiratori, tubi di aerazione, tappetini per impianto di semi, oltre a centinaia di sacchi e vasi contenenti terriccio, decine di bidoni di fertilizzante liquido e dischi di torba. La struttura era dotata anche di un impianto di videosorveglianza interno e il valore totale della attrezzature sequestrate si aggira sulle decine di migliaia di euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Consiglio nazionale riunito a Paestum, arriva il pugno di ferro: decadimento dagli incarichi se non si è in regola con le quote. La segreteria Tajani si allarga
Immediatamente soccorso, è stato portato fuori dal campo immobile su una barella e parzialmente coperto da un telo
Il presunto autore del gesto è accusato di tentato omicidio e soffrirebbe di problemi psichici
De Luca ha presentato il Position Paper approvato dal Consiglio di Presidenza di Legacoop Produzione e Servizi in data 20 settembre 2023
"L'opera è destinata a diventare il ponte sospeso più lungo al mondo, con una campata complessiva di circa 3.660 metri"
Il cane ora è ospite di un canile, ma può essere affidato. L'uomo che lo deteneva è stato sanzionato
E' stata diffusa la fotografia di un lanciarazzi a terra, nella zona dove si è verificata l'esplosione
E' ciò che ha dichiarato il capogruppo del partito in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua durante un'iniziativa nel Cosentino
l'analisi
L'assemblea cittadina propone all'unanimità l'ex presidente della Provincia quale candidato a sindaco. Partita a scacchi con gli alleati. Ecco tutti i nomi in ballo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved