Diretta

Blitz nel fortino rom di Catanzaro, Gratteri: “Abbiamo liberato la città da una cappa” (VIDEO)

In diretta da Catanzaro la conferenza stampa per illustrare i dettagli dell'operazione condotta dalla Squadra Mobile

In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa per illustrare i dettagli dell’operazione condotta dalla Squadra Mobile che ha portato alla notifica di 62 misure cautelari nell’ambito di un’articolata inchiesta condotta dalla Direzione distrettuale antimafia guidata da Nicola Gratteri con epicentro nei quartieri sud del capoluogo di regione, fortino dei rom. Tra le ipotesi di reato contestate ci sono associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione, furto, porto e detenzione illegale di armi da fuoco; la maggior parte dei reati sono aggravati dal metodo mafioso, ed altri gravi reati. “Una giornata importante per noi Stato e per Catanzaro, è la prima volta che un Gip contesta l’associazione mafiosa a un gruppo di etnia rom a Catanzaro”. Ha detto il procuratore della Repubblica, Nicola Gratteri, nel corso della conferenza stampa.

LEGGI ANCHE | Maxi blitz della Dda nel fortino rom di Catanzaro, 62 misure cautelari

Complessivamente sono 84 gli indagati e per 38 di loro si sono aperte le porte del carcere mentre 24 sono finiti ai domiciliari. Alla conferenza stampa, oltre al procuratore Nicola Gratteri anche il direttore centrale anticrimine della Polizia di Stato, il direttore del Servizio Centrale Operativo e il questore di Catanzaro. “E’ un’inchiesta importante, grazie al lavoro egregio della squadra mobile di Catanzaro, è una indagine di qualità, piena di riscontri, siamo molto tranquilli sulla bontà delle imputazioni. Ringrazio la polizia di Stato perché – ha sostenuto il procuratore – ha dato fondo a tutte le energie sulla città perché era un problema reale per la città di Catanzaro, sulla quale si sentiva una cappa. Dopo aver fatto arresti nel Vibonese, nel Crotonese e nel Cosentino non potevamo permetterci il lusso come Dda di sentire che a 300 metri dalla Procura, praticamente sotto i nostri occhi, avvenivano vessazioni a commercianti, estorsioni, traffico di droga. Sembrava un buco nero e per questo siamo soddisfatti di questa operazione, con la quale – ha concluso Gratteri – pensiamo di aver liberato in gran parte la città di Catanzaro da un’organizzazione che vendeva in modo sistematico la droga, faceva estorsioni, deteneva armi, vessava commercianti e imprenditori”.

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta, estorsioni e droga nel fortino rom di Catanzaro: colpo della Dda. 84 indagati (NOMI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved