Bloccata riforma sul Codice della Strada: Pugliese ringrazia De Micheli

riforma bloccata codice della strada

Bloccata la nuova riforma sul Codice della Strada che avrebbe comportato certamente un incremento della moralità stradale. 

Ottima presa di posizione da parte di De Micheli, l’attuale Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti: “Bloccata la nuova riforma sul Codice della Strada”. Secondo i dati diffusi a luglio dal rapporto Aci-Istat, l’obiettivo Ue 2020 sarà sicuramente mancato dall’Italia: dovevamo arrivare a circa 2000 vittime e invece siamo ben oltre i 3000 lenzuoli bianchi stesi ogni anno sull’asfalto ed i costi sociali dell’incidentalità stradale rimangono altissimi: sono stimati pari all’1% del PIL nazionale.

Ottima presa di posizione da parte di De Micheli, l’attuale Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti: “Bloccata la nuova riforma sul Codice della Strada”. Secondo i dati diffusi a luglio dal rapporto Aci-Istat, l’obiettivo Ue 2020 sarà sicuramente mancato dall’Italia: dovevamo arrivare a circa 2000 vittime e invece siamo ben oltre i 3000 lenzuoli bianchi stesi ogni anno sull’asfalto ed i costi sociali dell’incidentalità stradale rimangono altissimi: sono stimati pari all’1% del PIL nazionale.

Secondo le statistiche sulla localizzazione degli incidenti in Italia nel 2018, pubblicate dall’Automobile Club d’Italia, sono solo sei le province nel nostro Paese che hanno raggiunto l’obiettivo fissato dall’Unione Europea di ridurre del 50%, (nel periodo tra il 2010 e il 2020), i morti per sinistro stradale: Agrigento, Barletta-Andria-Trani, L’Aquila, Campobasso, Taranto e Terni.

Ad aiutare queste province ha concorso un uso virtuoso dei sistemi di rilevazione della velocità. In pratica autovelox fissi, tutor, ecc. che – attraverso un decreto attuativo approvato in estate – l’Ex Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Toninelli voleva eliminare e che l’attuale Ministro De Micheli ha letteralmente bloccato in Commissione Trasporti.

Per questa ragione, il Presidente dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” Fabio Pugliese ha voluto ringraziare il Ministro De Micheli con una lettera formale.

 Come si legge nella nota – «tale riforma presentava lacune evidenti dovute all’assenza di una qualsiasi valutazione dell’impatto che un’azione simile avrebbe comportato sulla riduzione dell’incidentalità e della mortalità stradale nel Paese».

Pugliese ha, inoltre, richiamato le recenti dichiarazioni del Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani secondo cui «La sicurezza deve tornare ad essere una priorità ed è fondamentale una maggiore attività di controllo» ma anche quelle di Gian Carlo Blangiardo, Presidente dell’Istat, secondo cui occorre «intensificare gli sforzi per aumentare la sicurezza stradale».

Il Presidente Fabio Pugliese, ha evidenziato «l’importanza di questi strumenti» soprattutto quando «non sono installati per fare cassa» ed ha sottoposto al Ministro «esempi di buon uso di questi strumenti il cui valore dovrebbe essere evidenziato nell’intero Paese come quello del Comune di Trebisacce, impegnato nel rifacimento del manto stradale di diverse strade comunali, grazie ai proventi dovuti ad un sistema di rilevazione della velocità installato su un viadotto pericolosissimo della famigerata e tristemente nota ‘strada della morte’, teatro nel recente passato, di diversi incidenti stradali mortali».

Il Presidente dell’Associazione, infine, ha invitato il Ministro a «riflette sulla diffusa situazione di stagnazione del Paese in materia di contrasto alla mortalità stradale» auspicando che presto possano essere «intensificati gli sforzi, anche in vista dei nuovi target per la sicurezza stradale previsti dall’Unione Europea nell’agenda 2030».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Festival è ideato e prodotto dall’associazione “Calabria dietro le quinte - Aps” con la direzione artistica dell’autore di Zelig Alessio Tagliento, con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria e cofinanziato dalla Regione Calabria
Le vacanze al mare in estate danno la possibilità di riscoprire delle località e destinazioni di mare davvero trendy, ma non solo: dal momento in cui l’Italia è una penisola, abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta
Il commissario regionale Saccomanno: "Matteo Salvini ha dimostrato quanto possa essere interessato allo sviluppo della Calabria e del Sud"
Il gruppo di profughi è stato temporaneamente ricoverato nella palestra comunale in attesa dei controlli di salute e amministrativa
Il Dipartimento della Protezione civile, in base alle previsioni disponibili, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse
L’incidente che ne ha causato la chiusura è avvenuto nella mattinata di ieri, 26 marzo, ed ha visto coinvolto un mezzo pesante andato in fiamme
In un deposito trovati dalle Fiamme Gialle migliaia di blisters di "Super Attak" e giocattoli della Marvel contraffatti
I militari dell'Arma hanno stroncato un traffico di cocaina, hashish, marijuana e skunk
I carabinieri hanno elevato sanzioni per circa 7 mila euro nei confronti di un 43enne intimando il ripristino dello stato dei luoghi
Secondo le autorità italiane gli attivisti hanno violato il codice di comportamento delle Ong compiendo salvataggi multipli e complicando il coordinamento dei soccorsi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved