Blu Calabria, Giannuzzi: “Realizziamo i Distretti Nautici”

«I porti turistici della Calabria, debbono essere attrattivi e rispondenti alle esigenze dei diportisti, determinanti per lo sviluppo turistico delle aree costiere ed anche , in chiave di riorganizzazione dei rapporti tra il mare e le aree interne e marginali, rappresentare le -porte d’ingresso-verso un mondo da scoprire, ricco di risorse artistiche e culturali diffuse , di centri storici e di aree d’interesse naturalistico , capaci di offrire ai visitatori, grazie a percorsi mirati, un’esperienza piacevole e culturalmente significativa». Comincia così la nota attraverso la quale il presidente del Consorzio Blu Calabria, Innocenza Giannuzzi, promuove la realizzazione e promozione dei Distretti Nautici. «Il settore della nautica , se opportunamente sostenuto, strutturato e valorizzato, può rappresentare una concreta occasione di crescita nel campo economico e sociale con notevoli ricadute occupazionali – continua -. Occasione che potrà essere colta se si riusciranno ad avviare processi utili alla crescita e allo sviluppo tecnologico delle imprese che operano lungo tutta la filiera creando un network ad alta potenzialità che punti sulla ricerca, sull’apertura internazionale e sulla qualificazione del capitale umano. Inoltre, una strategia di rilancio del sistema produttivo operante nei comparto non può prescindere dal considerare un altro settore sempre più importante per l’economia regionale: il turismo nautico. Il turismo nautico è, attualmente, uno dei settori economici con maggiori prospettive di espansione; il suo sviluppo comporta ricadute positive sul territorio sia direttamente, per il tramite delle attività economiche collegate al movimento dei diportisti – manutenzione, rimessaggio e ricovero delle imbarcazioni – sia indirettamente per i riflessi sull’industria della nautica la quale non può che ricevere benefici nell’ aumento dei posti barca e dall’esistenza di strutture portuali efficienti, in termini di sostegno alla domanda di imbarcazioni e a tutto ciò si può anche ipotizzare l’istituzione di Marine Resort . La Regione Calabria , negli ultimi anni ha investito sui nostri 800 Km di costa destinando fondi per le realtà portuali esistenti e per la realizzazione di nuove . L’attuale giunta regionale ha anche promosso in diverse manifestazioni nazionali ed internazionali le nostre eccellenze produttive del settore: i cantieri nautici. Occorrerebbe a questo punto che si realizzassero i Distretti Nautici Calabresi. Per distretto intendiamo una rete ed un sistema in grado di generare e governare progetti concreti di sviluppo e capace d’ interpretare il sistema economico territoriale partendo da specificità , vocazione e potenzialità dei singoli segmenti produttivi. Ed allora dotiamo la nostra regione di questo utile strumento , cogliendo l’opportunità di valorizzare al meglio i nostri territori» .

Redazione Calabria 7

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved