Bollette, Codacons lancia allarme: “Ondata di rincari nel 2022”

Codacons: "Le famiglie reagiranno contraendo i consumi, con immensi danni per l'economia nazionale"
bolletta luce-gas

L’aumento delle bollette di luce e gas, “provocherà una ondata di rincari di prezzi e tariffe a danno dei consumatori, determinando una stangata, a parità di consumi, pari a circa +1.200 euro a nucleo familiare nel corso del 2022“. È l’allarme lanciato dal Codacons, che in una nota fornisce le stime sugli effetti indiretti del caro-energia. Secondo l’associazione, nel corso del 2022 attività produttive, negozi e imprese dovranno adeguare i propri listini al pubblico per sostenere i maggiori costi energetici a loro carico, scaricando i rincari di luce e gas su prezzi e tariffe.

La stima

La stima

“Una situazione che coinvolgerà tutti i settori, dalla ristorazione agli alimentari, dai servizi al turismo. Gli aumenti delle bollette di luce e gas – stima il Codacons – manterranno l’inflazione attorno al 3% nel corso del 2022, causando una stangata per gli italiani pari in media a +1.197 euro annui a famiglia. A fronte dell’ondata di rincari in arrivo, avverte l’associazione, “le famiglie reagiranno contraendo i consumi, con immensi danni per l’economia nazionale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il disegno di legge è stato presentato, venerdì scorso, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Camera
L'uomo è già stato condannato in via definitiva a 7 anni e dieci mesi di reclusione in quanto ritenuto il referente di un clan
Secondo il racconto della ragazzina, il presunto autore, dopo averla palpeggiata e baciata sulla bocca, l’avrebbe afferrata per un braccio e trascinata verso il cimitero
Con l'arrivo di stamattina è salito a 52 il numero degli sbarchi che in questi primi nove mesi del 2023 si sono verificati nel tratto di costa per un totale di quasi cinquemila profughi
Un nuovo obiettivo, una nuova sfida targata 'Li edizioni', un progetto complesso tra le prime edizioni del nuovo marchio di selezione Libritalia
Consiglio nazionale riunito a Paestum, arriva il pugno di ferro: decadimento dagli incarichi se non si è in regola con le quote. La segreteria Tajani si allarga
Immediatamente soccorso, è stato portato fuori dal campo immobile su una barella e parzialmente coperto da un telo
Il presunto autore del gesto è accusato di tentato omicidio e soffrirebbe di problemi psichici
De Luca ha presentato il Position Paper approvato dal Consiglio di Presidenza di Legacoop Produzione e Servizi in data 20 settembre 2023
"L'opera è destinata a diventare il ponte sospeso più lungo al mondo, con una campata complessiva di circa 3.660 metri"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved