Bollette gas, documento choc dell’autority dell’energia: “Sarà un autunno drammatico”

Si arriverà a livelli “difficilmente sostenibili per tutti i consumatori, non solo domestici, con potenziali ripercussioni sulla tenuta dell’intera filiera”
crisi energetica

Quello che ci aspetta potrebbe essere un autunno “drammatico” sul fronte delle bollette del gas, in quanto sono previsti “rincari senza precedenti”. A lanciare l’allarme è l’Autorità per l’energia (Arera), che parla di “variazioni dei costi mari verificatesi”.

Solo nei primi tre mesi del 2022 le bollette sono rincarate del 42%, ma le previsioni non sono per nulla confortanti: in assenza di nuovi interventi, infatti, l’aumento sarebbe “di oltre il 100% rispetto al trimestre in corso” e il rinnovo degli sconti sugli oneri generali di sistema, atteso a giorni, lo calmiererà solo in parte. Si arriverà a livelli “difficilmente sostenibili per tutti i consumatori, non solo domestici, con potenziali ripercussioni sulla tenuta dell’intera filiera”. Il documento, datato 29 luglio, è intitolato ‘Segnalazione dell’autorità di regolazione in relazione alle criticità legate agli elevati prezzi del gas naturale’ causati dalla guerra in Ucraina e dall’”ormai conclamato uso del gas quale strumento di pressione sulle economie europee”.

Solo nei primi tre mesi del 2022 le bollette sono rincarate del 42%, ma le previsioni non sono per nulla confortanti: in assenza di nuovi interventi, infatti, l’aumento sarebbe “di oltre il 100% rispetto al trimestre in corso” e il rinnovo degli sconti sugli oneri generali di sistema, atteso a giorni, lo calmiererà solo in parte. Si arriverà a livelli “difficilmente sostenibili per tutti i consumatori, non solo domestici, con potenziali ripercussioni sulla tenuta dell’intera filiera”. Il documento, datato 29 luglio, è intitolato ‘Segnalazione dell’autorità di regolazione in relazione alle criticità legate agli elevati prezzi del gas naturale’ causati dalla guerra in Ucraina e dall’”ormai conclamato uso del gas quale strumento di pressione sulle economie europee”.

L’Autorità evidenzia che “la forte incertezza circa la disponibilità effettiva di un’adeguata offerta di gas naturale per il prossimo inverno” comporta “difficoltà a reperire sui mercati all’ingrosso i volumi necessari per soddisfare la domanda. Inclusa quella per uso domestico. E, per molti clienti finali, a concludere contratti di fornitura per il prossimo anno termico”. Cosa che fa presagire “una potenziale crescita dei casi di attivazione del servizio di default trasporto”. Nonché “un successivo trasferimento massivo dei clienti finali nei servizi di ultima istanza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved