Bollette, quali sono i bonus ancora in vigore

Tra i bonus ancora attivi dopo il 30 settembre figurano il bonus riscaldamento e la riduzione dell'Iva del gas, confermata al 5%
bollette luce e gas

Immobiliare.it ha riassunto come funzionano le principali agevolazioni ancora in vigore per quanto riguarda le bollette. Il 30 settembre arriverà lo stop al cosiddetto Bonus Bolletta, che negli scorsi mesi ha consentito ad alcuni cittadini di risparmiare sulle spese per le fatture delle utenze domestiche. In particolare, questa misura sociale prevedeva uno sconto per chiunque presentasse un valore annuo di Isee inferiore ai 15mila euro: una soglia innalzata fino a 30mila euro per i nuclei con almeno 4 figli a carico. Contestualmente, verranno ripristinati anche gli oneri che incidono sulla bolletta del gas, fino ad oggi azzerati.

I bonus ancora attivi dopo il 30 settembre

I bonus ancora attivi dopo il 30 settembre


In parallelo, sono attive due misure che consentono a lavoratori e pensionati di ridurre il costo delle bollette. In primo luogo, il bonus riscaldamento. L’incentivo dovrebbe entrare in vigore il primo ottobre e verrà erogato con alcune condizioni. Sarà riconosciuto a ottobre, novembre e dicembre se la media dei prezzi giornalieri del gas naturale sul mercato resterà oltre una certa soglia. I parametri precisi saranno fissati da un decreto del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze. In secondo luogo, c’è ancora la riduzione dell’Iva del gas, confermata al 5% per tutti gli utilizzi civili attivi sul nostro territorio nazionale, ma anche per quelli industriali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved