Bonus 200 euro, ecco come funziona e chi ne ha diritto

Ad aiutare lavoratori e studenti arriverà anche il buono per i trasporti pubblici, da 60 euro, la cui erogazione avverrà con modalità informatica
Bonus 200 euro badanti

Il bonus da 200 euro toccherà a poco più di un italiano su due. Questa la stima della platea dei ricettori della misura prevista dal Decreto Aiuti approvato dal Governo per far fronte all’aumento dei prezzi di tutti beni e delle bollette. La Ragioneria di Stato ha dato il via libera alla distribuzione del bonus a luglio anche a colf, lavoratori stagionali e percettori del reddito di cittadinanza. Il decreto, approvato il 3 maggio e poi risistemato definitivamente il 5 maggio, prevede che la misura economica sia interamente coperta dalla tassa sugli extraprofitti delle aziende energetiche, che sale dal 10% al 25%, e che darà un gettito da 6,5 miliardi di euro.

Quando arriva il bonus

Quando arriva il bonus

L’indennità una tantum da 200 euro, prevista per chi ha un reddito inferiore a 35mila euro, sarà versata nelle buste paga degli italiani di luglio. Ne avranno diritto 13,7 milioni di lavoratori dipendenti e circa 13,7 milioni di pensionati.

Come funziona la tassa sugli extraprofitti

Per finanziare gli aiuti alle famiglie e alle imprese il Governo ha ritoccato al rialzo il contributo straordinario a carico dei produttori, importatori e rivenditori di energia elettrica, di gas e di prodotti petroliferi, che ora tocca il 25%. Ci sarà un acconto pari al 40% da versare entro il 30 giugno 2002, e il saldo entro il 30 novembre 2022. Inoltre, viene esteso a sette mesi il periodo di osservazione per la definizione dell’extraprofitto: per valutare l’incremento del saldo si confronterà il periodo 1° ottobre 2021 – 30 aprile 2022 con il saldo del periodo 1° ottobre 2020 – 30 aprile 2021. Questa modifica comporta un allargamento della platea delle imprese interessate dalla tassa, e quindi provoca un aumento il gettito che arriva a 6,5 miliardi nel 2022.

Bonus 200 euro per autonomi e professionisti

Il Governo non ha ancora deciso che tipo di bonus sarà dato ai lavoratori autonomi e ai professionisti: servirà un decreto a parte, che sarà messo a punto entro 30 giorni dal ministero del Lavoro. Per i lavoratori autonomi viene istituito un fondo ad hoc da 500 milioni per finanziare l’indennità una tantum.

Chi deve fare domanda all’Inps

Per lavoratori domestici (750mila), disoccupati (1,1 milioni), co.co.co (270mila), lavoratori stagionali, dello spettacolo o intermittenti (300mila), percettori del reddito di cittadinanza (900mila) l’arrivo del bonus da 200 euro non sarà automatico, ma sarà necessario fare domanda all’Inps.

Buono per trasporti pubblici

Ad aiutare lavoratori e studenti arriverà anche il buono per i trasporti pubblici, da 60 euro, la cui erogazione avverrà con modalità informatica e sarà utilizzabile fino a dicembre. (Quotidiano Nazionale)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved