Bonus 200 euro per autonomi, colf e badanti: ecco quando presentare la domanda

Il provvedimento è stato giudicato dalla Filcams-Cgil "non sufficiente a dare risposte al problema dell’impoverimento dei redditi"
Bonus 200 euro badanti

Lavoratrici e lavoratori domestici hanno tempo fino al 30 settembre per richiedere il bonus di 200 euro previsto dal Dl Aiuti. Per poterlo ricevere devono risultare titolari, già dal 22 maggio 2022, di uno o più rapporti di lavoro domestico regolarmente denunciati all’Inps e aver percepito un reddito inferiore ai 35.000 euro nel 2021. Tutte le altre categorie di professionisti che ancora non hanno ricevuto la misura hanno tempo fino al 31 ottobre per richiederla.

Chi lo ha ricevuto

Chi lo ha ricevuto

La circolare 73/2022 dell’Inps ha stabilito – come riporta il Corriere della Sera – che a luglio ricevessero il bonus 200 euro i beneficiari di reddito di cittadinanza, i titolari di trattamenti pensionistici o di accompagnamento alla pensione e i titolari di assegno sociale o per invalidità, oltre ai lavoratori dipendenti sia del settore pubblico che del settore privato con i necessari requisiti. Al primo luglio i pensionati ad aver ricevuto l’indennità sono stati 13 milioni e 137mila. Tra i percettori di Rdc sono stati invece 800mila nuclei familiari ad avere l’accredito della somma.

“Provvedimento non sufficiente”

Il provvedimento è stato giudicato dalla Filcams-Cgil “non sufficiente a dare risposte al problema dell’impoverimento dei redditi” e, secondo il sindacato, occorrono interventi strutturali. “Le lavoratrici e i lavoratori – scrive la Filcams – potranno presentare la domanda all’Inps tramite la Filcams Cgil territoriale e il Patronato Inca”. Secondo i dati 2021 diffusi dall’Osservatorio Inps sono 961.358 le lavoratrici e i lavoratori del settore regolarmente assunti, con un incremento dell’1,9% rispetto all’anno precedente.

Il comparto, segnala la Filcams, resta a netta prevalenza femminile con la presenza dell’88,6% di lavoratrici donne, e registra una maggioranza di lavoratrici e lavoratori stranieri, concentrati soprattutto nella fascia tra i 50 e i 54 anni, con una più alta concentrazione degli addetti in Lombardia, Lazio, Emilia Romagna e Toscana.

Lavoro irregolare dominante

Il 53% del totale sono collaboratrici e collaboratori domestici e il restante 47% assistenti familiari, che registrano i contratti di lavoro con un maggior numero di ore settimanali. Nonostante l’aumento del lavoro regolare, resta comunque dominante quello irregolare – denuncia in chiusura il sindacato -, “che si attesta ad un preoccupante e inaccettabile 60%”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli agenti della Squadra Mobile stanno esaminando le immagini delle telecamere presenti nella zona. Sul corpo nelle prossime ore verrà disposta l'autopsia
"Zaccheria" maledetto per gli Squali, che nella gara di ritorno dovranno quantomeno pareggiare i conti per accedere alla Final Four
"Sempre scherzoso e sorridente, grande lavoratore e umile. Ora insegna agli angeli a fare off road"
L'ipotesi più plausibile al momento è che l'attentato possa avere una matrice estorsiva
I genitori della giovane avevano lanciato un crowdfunding sulla piattaforma GoFundMe il 15 maggio
"È stata una serata straordinaria, che Botricello non dimenticherà a lungo"
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved