Bonus fino a 500 euro per web e tablet o pc: ecco chi può accedere

Adesso che il decreto del ministero dello Sviluppo economico è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, il bonus pc e tablet è pienamente operativo e permetterà alle famiglie con i requisiti di ottenere un contributo di 500 euro per la connessione a Internet e per avere un pc o tablet e incentivare così la digitalizzazione. Il requisito è quello di avere un Isee inferiore a 20 mila euro.

Come richiedere il bonus

Come richiedere il bonus

Per quanto riguarda le modalità di richiesta e a chi si presenta la domanda per ottenere il contributo il procedimento è molto semplice. Chi vuole beneficiare del bonus pc e tablet dovrà presentare una richiesta all’operatore che fornisce la connessione Internet. Insieme alla richiesta va allegata una copia del documento d’identità e un’autocertificazione che attesti il valore dell’Isee al di sotto di 20mila euro e che i componenti dello stesso nucleo familiare non hanno già fruito del contributo. L’operatore a quel punto trasmetterà i dati al portale che dovrà essere messo online da Infratel. Sarà l’operatore a incassare il contributo che poi restituirà al beneficiario entro il termine di validità del Piano, cioè un anno.Infatti, il contributo arriva sotto forma di sconto sui servizi acquistati di internet e pc o tablet. Solo gli operatori di telecomunicazioni che offrono il servizio internet possono abbinare il tablet o pc: non si potrà quindi andare in un negozio a scegliere il modello preferito. Il singolo contributo ammonterà ad un massimo di 500 euro: sarà possibile beneficiarne come sconto sull’acquisto dei dispositivi o utilizzarlo per abbassare il prezzo di vendita di abbonamenti ad internet in banda ultra larga per un periodo di almeno un anno e, se previsti, dei relativi servizi di attivazione.

Chi può accedere

Il bonus coprirà la fornitura dei dispositivi elettronici come il modem, di un tablet o un personal computer che deve essere obbligatoriamente abbinato alla connessione nel pacchetto venduto dall’operatore. Ma attenzione, perché il piano durerà fino ad esaurimento delle risorse (204 milioni) entro l’anno dall’avvio dell’intervento. Il decreto prevede che il contributo sia erogato per connettività ad almeno 30 Mbit/s in download. Per accedere, le famiglie devono essere completamente sprovviste di un servizio internet o comunque non devono essere già in possesso di una connessione che vada da 30 megabit in su. Sarà riconosciuto un solo contributo per ciascun nucleo familiare presente nella stessa abitazione. Si può anche uscire senza costi dal contratto siglato avvalendosi del bonus per siglarne un altro con la portabilità dell’importo residuo del contributo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I legali di alcuni familiari delle vittime hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea per chiedere la condanna del governo italiano
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved