Bonus pc e internet, tra gli operatori accreditati spunta la calabrese Brjacom (PUBBLIREDAZIONALE)

Brjacom

Il Comitato interministeriale banda ultra larga (Cobul), presieduto dalla ministra per l’innovazione tecnologica Paola Pisano, ha stabilito che dal 9 novembre 2020 le famiglie con Isee non superiore a 20mila euro potranno richiedere un voucher fino a 500 euro per avere una connessione internet veloce e dotarsi al contempo di un personal computer o tablet di nuova generazione.

Questa prima fase di erogazione del bonus “è parte di un progetto più ampio che prevede anche per le famiglie con reddito Isee inferiore a 50mila euro e per le micro, piccole e medie imprese la possibilità di usufruire di voucher per la connessione veloce a internet”.

Questa prima fase di erogazione del bonus “è parte di un progetto più ampio che prevede anche per le famiglie con reddito Isee inferiore a 50mila euro e per le micro, piccole e medie imprese la possibilità di usufruire di voucher per la connessione veloce a internet”.

Possono essere usati fra i 200 e i 400 euro come sconto sui servizi di connettività per una durata dell’abbonamento non inferiore a 12 mesi. Fra i 100 e i 300 euro, invece, come sconto sulla fornitura di un personal computer o tablet. 

Brjacom, la soluzione più adatta per utilizzare il bonus

Sono circa 25 (al 30 ottobre 2020) gli operatori di Tlc che si sono accreditati sulla piattaforma realizzata da Invitalia e gestita da Infratel. Il terzo in Italia ad aver ottenuto la validazione è Brjacom, azienda calabrese con sede nel comune di Petronà (CZ).

Una grande soddisfazione per la ditta di Roberto Caligiuri, che a breve potrà caricare sulla propria piattaforma e sui social un’offerta associata al voucher con tutta l’apposita modulistica. Basterà visitare il sito web www.brjacom.it. oppure contattare il numero telefonico 0961038019. Disponibilità, cortesia e rapporto qualità-prezzo senza eguali: la soluzione adatta per usufruire del bonus si chiama Brjacom!

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved