Bonus tablet e pc da 500 euro diventa legge: ecco come si accede

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dello Sviluppo economico che regola il cosiddetto “bonus pc“. Il contributo potrà arrivare a un massimo di 500 euro, sotto forma di sconto, sul prezzo di vendita di abbonamenti ad internet in banda ultra larga per un periodo di almeno un anno e, se previsti, dei relativi servizi di attivazione.

Il bonus coprirà anche la fornitura dei relativi dispositivi elettronici, come il modem, e di un tablet o un personal computer che deve essere obbligatoriamente abbinato alla connessione nel pacchetto venduto dall’operatore. Il  piano durerà fino ad esaurimento delle risorse – in tutto 204 milioni – e comunque non oltre un anno dall’avvio dell’intervento.

Il bonus coprirà anche la fornitura dei relativi dispositivi elettronici, come il modem, e di un tablet o un personal computer che deve essere obbligatoriamente abbinato alla connessione nel pacchetto venduto dall’operatore. Il  piano durerà fino ad esaurimento delle risorse – in tutto 204 milioni – e comunque non oltre un anno dall’avvio dell’intervento.

Il riconoscimento del contributo

I consumatori interessati dovranno presentare presso qualsiasi canale di vendita reso disponibile dagli operatori una richiesta corredata dalla copia del documento d’identità e da un’autocertificazione che attesti il valore dell’Isee al di sotto di 20mila euro e che i componenti dello stesso nucleo familiare non hanno già fruito del contributo.

L’operatore trasmette i dati al portale che dovrà essere messo online da Infratel, la società in house del ministero dello Sviluppo, e una volta attivato il servizio di connessione agevolato e consegnato il tablet o il pc, inoltra anche il verbale di consegna firmato dal beneficiario ed il documento di attestazione del livello di servizio misurato.

Entro 60 giorni Infratel versa sul conto dedicato dell’operatore l’ammontare totale del contributo per ciascun beneficiario, al netto di un 5% a garanzia del corretto svolgimento dell’erogazione del servizio. Questa somma sarà restituita entro il termine di validità del Piano, cioè un anno.

Connessioni da almeno 30 Mbit/s

Il decreto infatti prevede che il contributo sia erogato, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, per connettività ad almeno 30 Mbit/s in download. Per accedere, le famiglie devono essere completamente sprovviste di un servizio internet o comunque non devono essere già in possesso di una connessione che vada da 30 megabit in su.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved