Borelli: “Il weekend ha messo in luce le potenzialità turistiche di Catanzaro”

Secondo l'assessore al Turismo e al Marketing territoriale "è la dimostrazione che la creazione delle condizioni di contesto ottimali stimolano la crescita"
potenzialità turistiche catanzaro

“Il weekend che si è appena concluso ha messo in evidenza quante e quali potenzialità turistiche la città di Catanzaro abbia a sua disposizione”. È quanto scrive in una nota stampa l’assessore al Turismo e al Marketing territoriale del Comune di Catanzaro, Antonio Borelli, che aggiunge: “Nei due giorni in cui il Fondo Ambiente Italiano ha coinvolto centinaia di persone nella scoperta di alcuni luoghi della cultura di grande importanza per la città, abbiamo visto come una programmazione delle attività, il coinvolgimento di figure professionali qualificate e l’azione sinergica tra istituzioni e operatori della cultura e della ricettività sia la strada da seguire nella definizione della strategica di marketing territoriale da adottare”.

“Creazione di condizioni ottimali stimolano la crescita”

“Creazione di condizioni ottimali stimolano la crescita”

“Il fulcro – prosegue Borelli – non può che essere il ragionamento per nicchie turistiche e in quest’ottica l’ennesima testimonianza ci arriva dall’entusiasmante percorso sportivo dell’Us Catanzaro, i cui successi hanno riacceso la passione trasformandola anche in ricaduta economica positiva. E ancora: le registrazioni di ‘Italia’s Got Talent’ sono state l’occasione per aprire il Politeama e la città a tanti visitatori. Si è creata la domanda e molti operatori hanno risposto con gioia, dimostrando che la creazione delle condizioni di contesto ottimali stimolano la crescita”.

Gli investimenti

“Da qui – conclude l’assessore – si giunge, quindi, al tema degli investimenti: la ricaduta sociale degli investimenti pubblici, soprattutto nel contesto turistico, non può che essere misurabile ed effettiva. Da ciò ne deriva la consapevolezza che le scelte attuate in tema di politiche di marketing territoriale devono tenere conto di quanto queste impatteranno concretamente sugli operatori. Allo stesso tempo, credo che questa impostazione consenta agli operatori stessi di poter pianificare investimenti privati capaci di qualificare sempre di più l’offerta ricettiva, culturale, enogastronomica così da innescare, sulla base della fiducia reciproca tra imprese e istituzioni, un circolo virtuoso di sviluppo”.

Il bando regionale per il sostegno alle imprese ricettive

Borelli conclude ricordando come “ci siano ancora un paio di giorni per partecipare all’importante bando regionale per il ‘sostegno alle imprese ricettive regionali per il rafforzamento e la qualificazione dell’offerta e l’innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa’”. Il Comune di Catanzaro, nei mesi scorsi, ha “espressamente richiesto e sollecitato una misura di questo tipo perché riteniamo che uno strumento del genere possa fortemente contribuire a migliorare la capacità attrattiva della città e delle sue strutture di accoglienza turistica: mi auguro che gli operatori colgano questa grande opportunità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali
L'Agenzia che fa capo al ministero della Salute ha valutato le performance dei manager di 53 ospedali pubblici, di cui 30 universitari
Il caso
I passaggi chiave della sentenza delle Sezioni riunite che ha dichiarato inammissibile il Piano di riequilibrio. Atti alla Procura contabile. Gli amministratori rischiano pesanti sanzioni ma a pagare sono creditori e cittadini
Il destinatario del provvedimento, residente nel territorio della provincia di Livorno, è ritenuto socialmente pericoloso
L'avrebbe schiaffeggiata talmente forte da farla cadere a terra, afferrata dal collo e presa dai capelli fino a strapparle alcune ciocche
Sull'accaduto indagano i carabinieri. Dietro l'ennesimo episodio si cela l'ombra della 'ndrangheta
La tecnica restituisce il controllo delle gambe a un uomo rimasto paralizzato dopo un incidente in bici
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, si terranno ben 11 appuntamenti in tutte le province
Il corpo è stato rinvenuto in un appartamento. Sul fatto indaga la Squadra mobile
Si tratta di 613 uomini, 6 donne, 41 minori e 11 minori non accompagnati, tutti soccorsi nelle ultime 24 ore in mare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved