Borgia, intervento sindaco per garantire servizio diabetologia dell’UCCP

borgia

I cittadini di Borgia potranno continuare a fruire del servizio di Diabetologia nella sede dell’UCCP (Unità complessa cure primarie), in attesa che la struttura venga potenziata.

Il sindaco Elisabeth Sacco rassicura i cittadini che le hanno segnalato la paventata soppressione del prezioso servizio, in particolare a carico dei medici che non rientrano nell’attività dell’UCCP, che il Polo sanitario territoriale di Borgia garantirà il servizio una volta al mese, in attesa dell’assegnazione di unità di personale medico e infermieristico, al momento fortemente ridimensionate in seguito al pensionamento di diverse figure professionali.

Il sindaco Elisabeth Sacco rassicura i cittadini che le hanno segnalato la paventata soppressione del prezioso servizio, in particolare a carico dei medici che non rientrano nell’attività dell’UCCP, che il Polo sanitario territoriale di Borgia garantirà il servizio una volta al mese, in attesa dell’assegnazione di unità di personale medico e infermieristico, al momento fortemente ridimensionate in seguito al pensionamento di diverse figure professionali.

“Molti cittadini mi hanno contattata esprimendo forte preoccupazione per il rischio che il servizio diabetologia, che inizialmente veniva elargito quattro volte a mese, venisse diminuito due volte al mese, questo per i medici i cui cittadini facevano parte dell’UCCP – spiega il sindaco Sacco -. Questo, tra l’altro, avrebbe creato disagi e discriminato quella parte di comunità i cui medici di base non aderiscono all’UCCP. Per garantire il diritto alla cura e l’accesso ai servizi di tutti, mi sono interfacciata con il dottor Barbagallo e con il responsabile del servizio di diabetologia dell’Asp, il dottor Mancini che in particolare si è messo a disposizione per individuare un rimedio a questa incresciosa e discriminante situazione.

Il dottor Mancini garantito il mantenimento del servizio e il potenziamento della struttura. Da parte mia ho intenzione di scrivere una lettera alla commissione prefettizia che guida l’Asp per chiedere il potenziamento del Polo sanitario del nostro comune”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sistema di allerta tsunami degli Stati Uniti ha emesso un allarme per Indonesia, Malesia, Palau e Filippine.
E' stata richiamata sull'area l'autogru dei vigili del fuoco per procedere al delicato recupero e prevenire ulteriori danni
E' quanto afferma in una nota l'avvocato Paolo Perrone, in merito all'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria
La situazione surreale durante l'evento di Amburgo. Ecco il girone dell'Italia
Incontro con l'amministratore unico Amc e la componente della segreteria regionale Pd
Si è conclusa la fase eruttiva dal cratere di Sud-Est del vulcano: per postare video e foto problemi al traffico a Catania
I silani non reagiscono alla sconfitta nel derby e cadono sotto i colpi dell'ex Casasola e di Raimondo (doppietta)
L'azienda in questione è la stessa in cui un'operatrice era stata licenziata per aver detto una parolaccia a una cliente durante una telefonata
Il presidente della Società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” nel Palazzo Papale di Anagni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved