Bossio (Pd): “Soddisfazione per voto 18enni al Senato, ma sprecata occasione”

Enza Bruno Bossio

“La Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, ha approvato oggi la norma che riconosce anche ai giovani diciottenni il diritto di voto per la elezione del Senato della Repubblica. Esprimo profonda soddisfazione perché con la votazione odierna è stata recepita la proposta contenuta nel disegno di legge di riforma costituzionale, di cui sono prima firmataria e che ho presentato il 17 gennaio scorso. Una scelta storica. È il riconoscimento di un sacrosanto diritto al raggiungimento della maggiore età. La maggioranza Lega e 5 stelle oggi, però, ha sprecato l’ennesima occasione di fare per davvero quello che ha millantato in campagna elettorale: quella di dare voce ai giovani.

Infatti, le forze di governo hanno votato in maniera strabica: nel mentre si omologa la platea dell’elettorato attivo per il rinnovo della Camera e del Senato, si mantiene una platea differenziata per quanto riguarda l’esercizio del diritto di elettorato passivo. Il giovane diciottenne può votare ma non può essere eletto Senatore della Repubblica, perché permane l’obbligo del quarantesimo anno di età. Per questo orientamento tanto assurdo quanto incoerente, è stato, dunque, bocciato il mio emendamento al testo base di riforma dell’art. 58, che proponeva l’equiparazione di elettorato attivo e passivo per il Senato”.

Infatti, le forze di governo hanno votato in maniera strabica: nel mentre si omologa la platea dell’elettorato attivo per il rinnovo della Camera e del Senato, si mantiene una platea differenziata per quanto riguarda l’esercizio del diritto di elettorato passivo. Il giovane diciottenne può votare ma non può essere eletto Senatore della Repubblica, perché permane l’obbligo del quarantesimo anno di età. Per questo orientamento tanto assurdo quanto incoerente, è stato, dunque, bocciato il mio emendamento al testo base di riforma dell’art. 58, che proponeva l’equiparazione di elettorato attivo e passivo per il Senato”.

Così la deputata dem Enza Bruno Bossio dopo i lavori alla Commissione affari costituzionali alla Camera.” L’emendamento seguiva la mia proposta di legge presentata a gennaio 2019-spiega la deputata- che nasceva da una considerazione politica post referendum costituzionale del 4 dicembre 2016: se la volontà espressa dagli elettori italiani è quella di mantenere il sistema bicamerale paritario, allora bisogna far rispettare appieno l’art. 48 della Costituzione, attualmente in contrasto con l’incomprensibile differenze nell’elezione dei due rami del parlamento”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il procuratore di Catanzaro ospite di ViBook23: "Al tribunale di Vibo servono altri 4-5 giudici. Pnrr? Bisogna essere determinati per realizzare le opere"
Il noto urologo - secondo una prima ricostruzione - avrebbe sparato ai suoi familiari mentre erano al letto
. La prossima settimana inizierà con un sensibile calo delle temperature a causa delle correnti di estrazione artica che raggiungeranno il Mediterraneo
Gli avvocati del 53enne si sono rivolti alla Cassazione che “in punta di diritto” ha chiarito la legittimità dei rilievi sollevati
L'amartoma mesenchimale è un tumore benigno che deriva dalla crescita anomala delle cellule del fegato di origine mesenchimale
Nella giornata odierna, sabato 1 aprile, il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved