Brjacom, ecco l’offerta internet made in Calabria (VIDEO)

di Nico De Luca – Si chiama Brjacom, un nome che gioca con la desinenza finale di Calabria.

L’idea è venuta cinque anni fa ad un coraggioso appassionato di tecnologia e di internet che non si è fatto scoraggiare dal vivere in un piccolo centro della Presila catanzarese.

L’idea è venuta cinque anni fa ad un coraggioso appassionato di tecnologia e di internet che non si è fatto scoraggiare dal vivere in un piccolo centro della Presila catanzarese.

Siamo a Petronà, comune montano tra Cerva e Mesoraca, con aria ed acqua buona, ma un divario digitale comprensibilmente accentuato.

Invece di restare soggiogato ad offerte pesanti e senza alternative, Roberto Caligiuri ha messo su una piccola azienda che ora è un vanto della comunità ma soprattutto è divenuta indispensabile sponda tecnologica per centinaia di clienti in una vasta cintura di comuni che arriva fino al mare di Botricello.

Calabria7 lo ha incontrato per farsi spiegare cos’è e cosa offre la sua azienda.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
"I 4,3 miliardi di euro del Pnrr per la Calabria vanno spesi tutti. Abbiamo anche la grande occasione dei fondi di coesione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved