BROOKLYN | Lavori sul Ponte Morandi e sulla 280, eseguite sei misure cautelari (VIDEO)

I sei sono indagati per trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio, corruzione in atti giudiziari, associazione per delinquere, frode nelle pubbliche forniture
BROOKLYN

I militari del Comando provinciale della guardia di finanza di Catanzaro, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale del Catanzaro, nei confronti di 6 persone indagate, a vario titolo, per trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio, corruzione in atti giudiziari, associazione per delinquere, frode nelle pubbliche forniture, con l’aggravante di aver agevolato associazioni di tipo mafioso, in relazione, fra l’altro, ai lavori di manutenzione straordinaria del ponte “Morandi” e di un tratto della strada statale 280 dei “Due Mari”.

Nei confronti di quattro indagati è stata diisposta la misure custodiale (tre in carcere e una agli arresti domiciliari). E’ stata disposta la misura dell’interdizione dall’esercizio delle attività professionali, invece, per un ingegnere dell’Anas (sei mesi) e per un geometra (nove mesi). Il gip ha anche disposto il sequestro preventivo di tre società di costruzione e di oltre 200mila euro quale profitto dei reati contestati. La Procura ha contestualmente disposto il sequestro, con facoltà d’uso, del viadotto “Bisantis” e della galleria Sansinato, allo scopo di svolgere accertamenti di natura tecnica.

Nei confronti di quattro indagati è stata diisposta la misure custodiale (tre in carcere e una agli arresti domiciliari). E’ stata disposta la misura dell’interdizione dall’esercizio delle attività professionali, invece, per un ingegnere dell’Anas (sei mesi) e per un geometra (nove mesi). Il gip ha anche disposto il sequestro preventivo di tre società di costruzione e di oltre 200mila euro quale profitto dei reati contestati. La Procura ha contestualmente disposto il sequestro, con facoltà d’uso, del viadotto “Bisantis” e della galleria Sansinato, allo scopo di svolgere accertamenti di natura tecnica.

Operazione “Brooklyn”

Le indagini, dirette dalla Dda e delegate alla Guardia di finanza di Catanzaro, hanno permesso di acquisire gravi indizi a carico di due imprenditori operanti nel settore delle costruzioni e dei lavori stradali, che, consapevoli del rischio di incorrere in misure di prevenzione di natura patrimoniale, hanno costituito delle società intestandole fittiziamente a una loro collaboratrice, pur mantenendone il controllo di fatto.

Una di queste società – secondo l’accusa – si è aggiudicata i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del calcestruzzo del ponte Morandi e di rifacimento dei muri di contenimento di un tratto della strada statale 280 dei “Due Mari”. L’attività investigativa ha delineato un grave quadro indiziario, a carico degli imprenditori, titolari “di fatto” dell’impresa aggiudicataria dei lavori, i quali a causa di problemi finanziari, con la complicità del direttore dei lavori e di un ingegnere dell’Anas, impiegavano nelle lavorazioni un tipo di malta di qualità scadente, ma più economico di quello inizialmente utilizzato.

Un ispettore della Guardia di Finanza tra gli indagati

Il compendio investigativo è, inoltre gravemente indiziario circa l’appartenenza dei due imprenditori alle associazioni per delinquere già emerse nell’ambito dell’operazione Basso Profilo, e finalizzate alla commissione di reati tributari, riciclaggio, autoriciclaggio, reimpiego e trasferimento fraudolento di valori. Fra gli indagati attinti dalla misura cautelare in carcere figura anche un ispettore della Guardia di Finanza, già coinvolto nell’operazione Rinascita-Scott, ora indagato per corruzione in atti giudiziari e rivelazione di segreto d’ufficio per fatti commessi quando era in servizio nella Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro. Il consistente quadro indiziario che ha giustificato l’adozione della misura cautelare, è nel senso che il militare, nello svolgimento di indagini delegate sui due imprenditori, in cambio di utilità di vario genere, si adoperava per attenuare la posizione dei due, informandoli costantemente dello sviluppo del procedimento nei loro confronti.

LEGGI ANCHE | Le mani della ‘ndrangheta sul ponte Morandi: arrestati due imprenditori e un finanziere (NOMI)

LEGGI ANCHE | BROOKLYN | Mantella e lo “strano” interrogatorio del finanziere: “Gli Sgromo vicini al clan Anello”

LEGGI ANCHE | BROOKLYN | Lavori sul Ponte Morandi e sulla 280, eseguite sei misure cautelari (VIDEO)

LEGGI ANCHE | BROOKLYN | Gli imprenditori in odor di mafia, il finanziere corrotto e il giornalista disponibile

LEGGI ANCHE | BROOKLYN | Gli imprenditori Sgromo “punto di riferimento” della cosca Iannazzo di Lamezia

LEGGI ANCHE | BROOKLYN | Lavori sul Ponte Morandi, il direttore tecnico: “Prodotti usati fanno cagare”

LEGGI ANCHE | BROOKLYN | Le rassicurazioni di Abramo: “Il Ponte Morandi è solido. Lavori solo su rivestimento”

LEGGI ANCHE | BROOKLYN | Lavori sul Ponte Morandi, il direttore tecnico: “Prodotti usati fanno cagare”

LEGGI ANCHE | BROOKLYN | La rabbia e l’indignazione dei catanzaresi: “Ferita al cuore”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved