Brugnaro in Calabria: “Sostegno a Occhiuto. Ma no al partito unico del centrodestra”

Il sindaco di Venezia ha partecipato a un incontro a Soverato in vista della Regionali: “Si va verso una deriva a destra mentre noi vogliamo stare al centro”

“Noi siamo nati perché non pensiamo che sia giusto fare un partito unico. Non è vero, è come se diciamo ‘vestiamoci tutti uguali’ ma non funzionerà in Italia, non è così”. Lo ha detto il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, presidente di “Coraggio Italia”, con riferimento al dibattito in corso sulla costruzione di un partito unico del centrodestra, parlando con i giornalisti a Soverato (Catanzaro) a margine di un’iniziativa in vista delle elezioni regionali della Calabria.

“Deriva verso destra”

“Deriva verso destra”

“Non siamo convinti – ha poi aggiunto Brugnaro – del partito unico o di una pseudo federazione di cui nessuno ci ha parlato. Abbiamo costruito questo gruppo proprio per non morire. Noi pensiamo che la deriva in cui sta andando il centrodestra è più verso destra e noi invece vogliamo ancorarci fortemente al centro. C’è bisogno di questi valori, non a dichiararli ma a costruirli. Rispettiamo una storia del presidente Berlusconi, perché è indubbio che nel 1994 è stato coraggioso a fare una scelta incredibilmente forte e il Paese gli è andato indietro, ma – ha proseguito il presidente di Coraggio Italia – credo che questa epoca sia finita e prima ce ne rendiamo conto e prima riusciamo a riorganizzare il partito. Lo vogliamo fare per le elezioni tra due anni: incidentalmente capita la campagna elettorale in Calabria e vogliamo mettere la Calabria sul palcoscenico nazionale, perché – ha proseguito Brugnaro – i calabresi meritano dignità e valorizzazione delle loro cose belle”.

Il sostegno a Occhiuto

“Appoggiamo Occhiuto con convinzione. Io ho conosciuto e ho parlato con Occhiuto – ha proseguito il sindaco di Venezia – e penso che può fare bene perché il suo mi è sembrato un atteggiamento di tenacia, di grande disponibilità, di grande voglia di partecipare e di costruire relazioni nazionali”.

Il mercato della nautica e le “cose belle” da raccontare

“Abbiamo l’occasione storica che si vota solo in Calabria, e a maggior ragione – ha aggiunto Brugnaro – possiamo concentrarci sulla valorizzazione delle risorse di questa regione. La Calabria ha tanti chilometri di mare e ho visto solo due darsene, bellissime ma solo due: dobbiamo intercettare le grandi barche, il grande mercato della nautica italiana e la Calabria è la migliore piattaforma per collegare il Nord dell’Adriatico di Venezia e Trieste con Genova e la Costa Azzurra. Bisogna poi – ha sostenuto il presidente di ‘Coraggio Italia’ – raccontare la Calabria bella. Ho parlato con una persona che ha scritto non so quanti libri sulla mafia, e sulla ‘ndrangheta, abbiamo capito che c’è, ma ora vogliamo raccontare le cose belle della Calabria? C’è una cosa che mi ha fortemente colpito della Calabria: la gentilezza. Penso che non promettendo le grandi cose ma facendo le piccole cose ma realmente, raccontando le belle pratiche e sconfiggendo il partito della paura possiamo fare buone cose. Io da veneziano – ha proseguito Brugnaro – credo che gran parte dei fondi dell’Europa devono andare in Calabria, al Sud perché è un vantaggio dell’Italia se il Sud riparte”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
Le indagini hanno permesso di riscontrare il coinvolgimento di una fitta rete di soggetti di nazionalità cinese dediti al riciclaggio degli ingenti proventi illeciti accumulati dal sodalizio criminale
Il sindacato ha organizzato una manifestazione pubblica alla Cittadella regionale per il prossimo 9 giugno
"È bello vedere le sale espositive piene di visitatori in un percorso che si conclude sempre nella sala dei magnifici Bronzi di Riace"
Il commissario Occhiuto: "Tempi previsti per l'arrivo sono 4 o 5 settimane, in corsia dopo corso di lingua di 3 settimane"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved