Brugnaro incontra Occhiuto a Lamezia: “Orgogliosi della nuova amministrazione regionale”

Il presidente di Coraggio Italia: "Voglio sottolineare che non abbiamo chiesto posti: qui abbiamo cambiato il paradigma, o si vince tutti insieme o si perde tutti insieme"

“Alle Regionali abbiamo avuto un’ottima risposta dai calabresi, li ringraziamo per la fiducia”. Lo ha detto il presidente di Coraggio Italia, Luigi Brugnaro, che stasera ha incontrato dirigenti, amministratori locali ed eletti del suo partito a Lamezia Terme: all’incontro è intervenuto anche, in qualità di ospite d’onore, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. “La Calabria – ha proseguito Brugnaro – è oggettivamente tornata al centro del panorama italiano. Siamo orgogliosi della nuova amministrazione regionale e molto fiduciosi nell’azione del presidente Occhiuto. Le priorità sono la sanità, il rilancio economico, il futuro dei giovani, ma l’aspetto positivo è che qui si sta facendo qualcosa di concreto e lo possiamo raccontare a tutta l’Italia. Voglio sottolineare – ha rimarcato il presidente di Coraggio Italia – che non abbiamo chiesto posti: qui abbiamo cambiato il paradigma, o si vince tutti insieme o si perde tutti insieme. Questa idea di collaborazione è un fatto nuovo nella politica”.

Insieme a Brugnaro anche il coordinatore regionale di Coraggio Italia, il parlamentare Maurizio D’Ettore: “Ci stiamo radicando in tutte le province, stiamo avendo molte adesioni. Stiamo lavorando bene in Consiglio regionale e nei Comuni. Quanto agli assetti alla Regione, a noi interessa fare politica al di là delle postazioni e con Occhiuto – ha sostenuto D’Ettore – c’è un rapporto di grandissima collaborazione a livello regionale e nazionale: Occhiuto sta lavorando molto bene nell’interlocuzione con il governo e i vari ministri”. A sua volta Occhiuto ha evidenziato che “la mia presenza è un attestato di amicizia nei confronti di Coraggio Italia e del presidente Brugnaro, che è stato tra quelli che ha sposato con maggiore entusiasmo la mia candidatura e il mio progetto di cambiamento della Calabria. La politica vera – ha concluso il presidente della Regione – è quella che si fa puntando sui contenuti e sui contenuti con Coraggio Italia e con Brugnaro c’è perfetta coincidenza”.

Insieme a Brugnaro anche il coordinatore regionale di Coraggio Italia, il parlamentare Maurizio D’Ettore: “Ci stiamo radicando in tutte le province, stiamo avendo molte adesioni. Stiamo lavorando bene in Consiglio regionale e nei Comuni. Quanto agli assetti alla Regione, a noi interessa fare politica al di là delle postazioni e con Occhiuto – ha sostenuto D’Ettore – c’è un rapporto di grandissima collaborazione a livello regionale e nazionale: Occhiuto sta lavorando molto bene nell’interlocuzione con il governo e i vari ministri”. A sua volta Occhiuto ha evidenziato che “la mia presenza è un attestato di amicizia nei confronti di Coraggio Italia e del presidente Brugnaro, che è stato tra quelli che ha sposato con maggiore entusiasmo la mia candidatura e il mio progetto di cambiamento della Calabria. La politica vera – ha concluso il presidente della Regione – è quella che si fa puntando sui contenuti e sui contenuti con Coraggio Italia e con Brugnaro c’è perfetta coincidenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved