Bruni prende 25mila voti meno di Callipo. La Lega ne perde 30mila. Crollano Oliverio e Tansi

L’analisi dei numeri: ecco cosa è cambiato dalle Regionali del 2020 ad oggi. Calano anche FdI, Pd e M5S. Cresce solo Forza Italia
Comunali Catanzaro

di Sergio Pelaia – Molto spesso per fare dei raffronti non troppo datati sui risultati delle urne si è costretti a prendere in esame competizioni elettorali che hanno target del tutto differenti. Questa volta invece, a causa dell’interruzione anticipata della consiliatura, per le elezioni regionali calabresi il termine di paragone è ravvicinato: appena 20 mesi. Un periodo breve, per i tempi della politica, che permette di capire come cambi velocemente non solo nella geografia istituzionale ma anche il bacino di consensi su cui i partiti possono contare.

Un seggio in più per la maggioranza

Un seggio in più per la maggioranza

Nel consiglio regionale uscente la maggioranza era composta da 19 consiglieri e l’opposizione da 11, mentre in quello che si dovrebbe insediare a breve la coalizione che sostiene Roberto Occhiuto può contare su un voto in più (20) e la minoranza su uno in meno (10, compresa Amalia Bruni). Il primo dato che salta all’occhio è proprio quello riguardante i voti totali presi dalla scienziata sostenuta da Pd e M5S: sono 219.389 (27,68%), mentre a gennaio del 2020 Pippo Callipo ne prese 245.154 (30,14%), ovvero oltre 25mila in più.

Occhiuto prende 18mila voti in meno di Santelli

Spostando lo stesso tipo d raffronto sulla sponda del centrodestra emerge come Occhiuto abbia preso tra domenica e lunedì scorsi 431.675 voti (54,46%), mentre Jole Santelli ne prese circa 18mila in più: 449.705 (55,29%). La presidente scomparsa prematuramente un anno fa aveva preso non molti voti in più rispetto al totale delle sue liste (4887), mentre Occhiuto ne prende circa 7mila in più.

Ride solo Forza Italia

Volgendo lo sguardo ai partiti, nel centrodestra spicca Forza Italia che passa dal 12,34% (96.067) al 17,31% (131.882), ma va considerato che a gennaio 2020 c’erano sia una lista “Santelli presidente” (65mila voti, 8,45%) sia la “Casa della libertà” (49mila voti, 6,39%), mentre oggi c’è solo la gemella “Forza Azzurri” (61.828, 8,11%). Cala il numero degli elettori di Fratelli d’Italia che passano da 84.507 (10,85%) a 66.277 (8,7%). Ma soprattutto perde consensi la Lega che passa dal 12,25% all’8,33%. In termini numerici il partito di Salvini a gennaio 2020 aveva incassato 95.400 preferenze mentre oggi ne ha 63.459: un crollo di oltre 30mila voti in meno di due anni.

Calano anche Pd e M5S

Perde quasi 18mila voti anche il Pd, che alle precedenti elezioni aveva 118.249 voti (15,19%) e oggi ne ha 100.437 (13,18%). L’M5S all’epoca correva in solitaria con due liste e ha raccolto 59.796 voti a favore di Francesco Aiello (7,35%), oggi ha una sola lista in coalizione con Bruni e ne ha presi 49.414 (6,48%), quindi 10mila in meno, ma utili per prendere per la prima volta un consigliere regionale.

La debacle di Oliverio e Tansi

Emblematici i numeri che riguardano Mario Oliverio: oggi prende 12.838 voti e si ferma all’1,68%, mentre un anno fa la sua lista di riferimento, “Democratici e progressisti”, aveva preso ben 47.650 voti (6,12%) nella coalizione di Callipo. Crollo di consensi anche per Carlo Tansi: a gennaio 2020, da candidato a presidente con tre liste, prendeva 58.700 voti (7,22%), oggi con una sua lista nella coalizione di centrosinistra e con lui candidato in tutte e tre le circoscrizioni ne prende 17.358 (2,28%).

LEGGI ANCHE | Tutti i dati definitivi lista per lista: Occhiuto 54,48%, Bruni 27,68%

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved