Brutale pestaggio a Vibo Marina, ecco le immagini: arrestato agente immobiliare (VIDEO)

Una banale controversia economica, riconducibile alla compravendita di un immobile alla base dell'aggressione. La Procura di Vibo fa luce sull'accaduto

Le immagini del brutale pestaggio di un uomo a Vibo Marina, nei pressi del porto, non sono sfuggite ai Carabinieri della locale Stazione e ai magistrati della Procura della Repubblica di Vibo Valentia. Il video ritrae un uomo che aggredisce violentemente la propria vittima, un 50enne del luogo, dapprima scaraventandolo al suolo, poi colpendolo ripetutamente con calci e con uno sfollagente, di cui era armato. All’episodio assistono anche alcuni passanti. Siamo nello scorso marzo e la violenta scena provoca anche il malore di una donna incinta, che, in preda al panico e alla paura, finirà per compromettere inevitabilmente la gravidanza gemellare.

Banale controversia economica

Banale controversia economica

Le indagini dei Carabinieri di Vibo Marina, coordinate dal sostituto procuratore Maria Cecilia Rebecchi e seguite personalmente dal procuratore Camillo Falvo, hanno permesso di ricostruire una serie di episodi persecutori posti in essere da un 45enne vibonese, agente immobiliare, scatenati da una banale controversia economica, riconducibile alla compravendita di un immobile, intercorsa tra l’aggressore e una parente della vittima. Nel tempo, tra i due uomini era già maturata acredine, per il controverso possesso di una piccola imbarcazione da pesca prestata dalla parte offesa al suo aguzzino e da questi mai più restituita con la minaccia di affondarla se le richieste fossero state ancora più pressanti.

Agli arresti domiciliari

Scene di inaudita violenza, della quale fa parte anche un pericoloso inseguimento a bordo di autovetture tra le vie cittadine, con il tentativo di tamponare il veicolo della vittima, immortalato dalle telecamere di videosorveglianza di un esercizio pubblico, acquisite dagli uomini dell’Arma. Fondamentale anche la collaborazione con gli inquirenti di testimoni e la denuncia della vittima, nonostante le ripetute intimidazioni subite, le quali hanno consentito di raccogliere corposo materiale indiziario, grazie al quale, su richiesta della Procura, il gip del Tribunale di Vibo Valentia ha emesso un ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, nei confronti dell’aggressore, con le accuse di atti persecutori e lesioni personali.

I precedenti

Prosegue senza sosta, sul territorio vibonese, l’azione di Procura e Forze dell’Ordine per assicurare alla giustizia gli autori di crimini violenti, spesso generati da futili motivi. Solo qualche giorno fa l’arresto di un operaio 44enne con piccoli precedenti di polizia sulle spalle, a San Gregorio d’Ippona, trovato illecitamente in possesso di una potente arma da fuoco. Qualche mese fa, è stato invece assicurato alla giustizia l’autore di una rapina ai danni di un’anziana, colpita violentemente con calci al volto. Per il giovane è già arrivata la condanna in primo grado.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved