Buona la prima per il centrodestra: Mancuso eletto presidente del consiglio regionale

Maggioranza compatta: per il leghista catanzarese 22 voti già alla prima votazione. Ha auspicato l'intervento delle autorità competenti sul caso Sacal

di Sergio Pelaia – Anche nel rituale delle riunioni preliminari alla celebrazione della prima seduta del consiglio regionale l’era Occhiuto comincia con una rottura dei rituali rispetto al passato. La riunione di esordio della nuova assemblea di Palazzo Campanella è iniziata infatti con solo circa 45 minuti di ritardo rispetto alla convocazione, a fronte delle tante ore che hanno invece contraddistinto lo stesso passaggio nel recente passato.

La votazione lampo

La votazione lampo

Dopo un brevissimo intervento del consigliere anziano che ha guidato le prime mosse della seduta, il pentastellato Francesco Afflitto, i consiglieri più giovani (Salvatore Cirillo di Coraggio Italia e Davide Tavernise del M5S) hanno svolto il ruolo di segretari nei passaggi che hanno portato alla votazione per la Presidenza del consiglio regionale. Il responso è stato piuttosto rapido e restituisce una maggioranza compatta a dispetto delle voci di malumori della vigilia: alla prima votazione, con 22 voti a favore e 9 schede bianche, Filippo Mancuso è stato eletto presidente della massima assemblea elettiva calabrese. Il commercialista catanzarese (59 anni), alla seconda legislatura consecutiva ed eletto nella lista della Lega, ha ringraziato per la fiducia e ha espresso la volontà di essere il “presidente di tutti, garante della cultura democratica e del rispetto delle regole”.

Dalla Sacal a San Francesco

Nel suo intervento Mancuso ha affrontato i temi di attualità che riguardano la Calabria, dalla pandemia al Pnrr, dalla fine del “tormentone” del commissariamento della sanità alla pervasività della criminalità organizzata, ricordando l’esperienza di Jole Santelli e lodando l’avvio di Roberto Occhiuto che il cui “dinamismo intellettuale e politico – ha detto – ha da subito segnato il cambio di passo che la Calabria e il nostro tempo esigono”. Il neo presidente del consiglio regionale ha citato il caso Sacal auspicando che “intervengano subito le autorità di controllo” e parlato della sua città e “dell’asse Catanzaro-Lamezia purtroppo trascurato in passato”. Ha quindi sottolineato la necessitò del “contributo anche critico della stampa” e ha chiuso con una citazione di San Francesco D’Assisi: “Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”.

LEGGI ANCHE | Poltrone aggiudicate in tempi record. Per Mancuso anche un voto dalla minoranza

LEGGI ANCHE | Caputo e Iacucci vicepresidenti del consiglio regionale, Alecci e Cirillo i questori

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved