Buoni spesa covid, a Catanzaro c’è tempo fino a venerdì 16

Vicenda Sieco a Catanzaro, scatta la diffida nei confronti del sindaco Fiorita

Sono stati prorogati i termini di scadenza per le domande dei buoni spesa in favore di nuclei familiari in difficoltà, anche temporanea, nel post lockdown e residenti a Catanzaro. Lo ha deliberato la giunta guidata dal sindaco Sergio Abramo, su proposta dell’assessore alle politiche sociali Lea Concolino. I cittadini possono inviare le richieste entro la mezzanotte di venerdì 16 ottobre, attraverso la piattaforma attivata sul portale del Comune e seguendo le indicazioni consultabili al seguente link: https://www.comune.catanzaro.it/attivato-portale-per-richiesta-on-line-buoni-spesa-covid/

Gli esercenti, disponibili ad accettare i buoni spesa, hanno tempo per aderire entro la mezzanotte di mercoledì 14 ottobre, utilizzando la modulistica contenuta nel nuovo avviso pubblicato nella medesima pagina web.  “L’amministrazione ha inteso prorogare i termini – spiega Concolino – per favorire la massima partecipazione da parte degli esercizi commerciali che potranno distribuire i beni alimentari e di prima necessità agli aventi diritto. Auspichiamo che, da parte degli operatori, possa essere riservata la giusta sensibilità in questo periodo delicato”.

Gli esercenti, disponibili ad accettare i buoni spesa, hanno tempo per aderire entro la mezzanotte di mercoledì 14 ottobre, utilizzando la modulistica contenuta nel nuovo avviso pubblicato nella medesima pagina web.  “L’amministrazione ha inteso prorogare i termini – spiega Concolino – per favorire la massima partecipazione da parte degli esercizi commerciali che potranno distribuire i beni alimentari e di prima necessità agli aventi diritto. Auspichiamo che, da parte degli operatori, possa essere riservata la giusta sensibilità in questo periodo delicato”.

Si ricorda che possono inviare la domanda per i buoni spesa tutti coloro che non hanno percepito più di 780 euro nel periodo di lockdown (9 marzo – 3 maggio); tutti coloro che nel mese di settembre non hanno percepito più di 780 euro; tutti i nuclei familiari svantaggiati le cui istanze verranno prese in considerazione in base all’indicatore Isee.

Chi dovesse avere bisogno di aiuto e supporto per la compilazione delle istanze può contattare o recarsi presso l’Assessorato alle Politiche sociali e il Csv di Catanzaro, siti in via Fontana Vecchia, o i Caf autorizzati il cui elenco è consultabile sul portale comunale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved