Buoni spesa covid, a Catanzaro sito in tilt e domande ferme

di Giovanni Bevacqua – È attivo da ieri il portale del Comune di Catanzaro con cui è possibile fare richiesta per i buoni spesi in favore dei nuclei familiari in difficoltà, anche temporanea, nel post lockdown. Tutto bene, verrebbe da dire. Se non fosse che il sistema non funziona. Una volta effettuata la registrazione, infatti, il portale restituisce un errore che non permette di procedere con il caricamento della domanda. In realtà, non riconosce proprio l’utente appena registrato. Al momento della registrazione sembra andare tutto per il verso giusto, con tanto di email sulla propria casella di posta elettronica con un link da cliccare per convalidare la registrazione. Il problema è nello step successivo. Una volta confermata la registrazione, infatti, provando ad accedere al portale con i dati appena inseriti (username e password) il sito restituisce l’errore “utente non attivo”.

La segnalazione, arriva da una giovane ragazza di Catanzaro che, armata di tanta pazienza e buone speranze, ci fa sapere di aver provato a contattare i numeri di telefoni indicati dal Comune per capire come potersi muovere prima che scadano i termini per la presentazione della domanda. Ma la risposta ricevuta è stata la stessa da parte di tutte le persone dall’altra parte del telefono nei 10 numeri indicati dallo stesso Comune nel bando dei buoni spesa: “non ne sappiamo niente”.

Forse è il caso di contattare il tecnico del sito e soprattutto formare le persone incaricate sui servizi di assistenza…

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved