Bus gratuiti per profughi ucraini diretti in Calabria, l’iniziativa di una società di trasporto

Il titolare dell'azienda: "Di fronte a una situazione così drammatica e preoccupante non si può restare semplici spettatori"
Bus gratuiti per profughi ucraini diretti in Calabria, l'iniziativa di una società di trasporto

Biglietti gratuiti per i trasferimenti in bus dei profughi ucraini che arrivano in Italia. E’ l’iniziativa di MarinoBus, società italiana del trasporto passeggeri su gomma, che risponde così “agli appelli alla solidarietà – si legge in una nota – nei confronti dei cittadini ucraini in fuga dal conflitto che ha investito il loro Paese e che cercano rifugio anche” nel nostro Paese. A chi è fornito di passaporto ucraino, MarinoBus offre gratuitamente la possibilità di viaggiare sui propri automezzi di linea nelle tratte a lunga percorrenza verso Puglia, Campania, Calabria e Basilicata da tutte le città del Centro-Nord Italia servite (Milano, Trieste, Trento, Udine). “Il servizio – scrive l’azienda – permetterà così di rendere più semplici i ricongiungimenti dei profughi con i familiari che vivono in Italia o il raggiungimento di luoghi di ospitalità sicuri”.

“Di fronte a una situazione così drammatica e preoccupante – dice Gerardo Marino, amministratore unico di MarinoBus – , non si può restare semplici spettatori ma si ha il dovere etico di sostenere, con un aiuto concreto e nei limiti delle proprie possibilità, bambini, donne e uomini che, inevitabilmente smarriti, disorientati e fragili, arrivano dall’Ucraina in un Paese straniero”. Il servizio è già attivo, prenotando al numero telefonico 080.3112335. L’azienda ha provveduto a comunicare l’iniziativa anche ad alcune delle rappresentanze diplomatiche di Kiev nel nostro Paese perché possano informare dell’opportunità i propri cittadini in ingresso in Italia e assisterli nella fase di prenotazione.

“Di fronte a una situazione così drammatica e preoccupante – dice Gerardo Marino, amministratore unico di MarinoBus – , non si può restare semplici spettatori ma si ha il dovere etico di sostenere, con un aiuto concreto e nei limiti delle proprie possibilità, bambini, donne e uomini che, inevitabilmente smarriti, disorientati e fragili, arrivano dall’Ucraina in un Paese straniero”. Il servizio è già attivo, prenotando al numero telefonico 080.3112335. L’azienda ha provveduto a comunicare l’iniziativa anche ad alcune delle rappresentanze diplomatiche di Kiev nel nostro Paese perché possano informare dell’opportunità i propri cittadini in ingresso in Italia e assisterli nella fase di prenotazione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved