Caccia al Covid: pochi tamponi, Calabria sedicesima tra le regioni

Tamponi gratis

I tamponi sono pochi e i malati risultano essere pochi. E’ l’analisi che viene fuori osservando gli ultimi dati pubblicati da uno studio della Fondazione Gimbe, pubblicato su Corriere.it, che mappa la ricerca del Covid-19 nelle regioni italiane.

I dati presi in considerazione vagliano quanti tamponi diagnostici al giorno ogni 100 mila abitanti (i tamponi diagnostici sono i primi, quelli che servono a scoprire se una persona è infetta o no, escludendo i successivi di controllo); quanti positivi vengono scoperti (sempre per 100 mila abitanti), e infine la percentuale di tamponi positivi sul totale. La Calabria, nel periodo preso in riferimento, dal 22 aprile al 22 maggio, la Calabria ha avuto un livello medio di ricerca rispetto ai valori nazionali, ma certamente non sufficiente rispetto alle esigenze reali. Sono stati 1659 i tamponi diagnostici eseguiti e i nuovi casi positivi sono stati 6. La percentuale di tamponi positivi ogni 100 mila abitanti è dello 0,3%.

I dati presi in considerazione vagliano quanti tamponi diagnostici al giorno ogni 100 mila abitanti (i tamponi diagnostici sono i primi, quelli che servono a scoprire se una persona è infetta o no, escludendo i successivi di controllo); quanti positivi vengono scoperti (sempre per 100 mila abitanti), e infine la percentuale di tamponi positivi sul totale. La Calabria, nel periodo preso in riferimento, dal 22 aprile al 22 maggio, la Calabria ha avuto un livello medio di ricerca rispetto ai valori nazionali, ma certamente non sufficiente rispetto alle esigenze reali. Sono stati 1659 i tamponi diagnostici eseguiti e i nuovi casi positivi sono stati 6. La percentuale di tamponi positivi ogni 100 mila abitanti è dello 0,3%.

Veneto, Umbria, Basilicata e Friuli sono tra le Regioni che stanno monitorando meglio il virus, la Puglia, la Campania e la Sicilia sono invece le peggiori a farlo. E laddove l’incidenza di nuovi casi positivi riscontrati dovesse aumentare sarà necessario un notevole aumento di tamponi.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved