Sorpresi a caccia di ghiri nel Parco dell’Aspromonte, due denunce

Nell’ambito di un servizio mirato alla repressione del bracconaggio e coordinato dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale Aspromonte di Reggio Calabria, i militari della Stazione Carabinieri Parco di Gerace hanno sorpreso R.C., 72enne allevatore originario di Antonimina, nel Reggino, mentre era intento a prelevare un esemplare di ghiro (glis glis), da una trappola di manifattura artigianale, occultata dallo stesso su un albero di leccio in località Giaca – Acqua Fredda, nel comune di Ciminà, all’interno del perimetro del Parco Nazionale d’Aspromonte. I militari hanno quindi proceduto alla contestazione dei reati di caccia con mezzi non consentiti, detenzione ed uccisione di animali appartenenti a specie protetta, nei confronti del soggetto fermato.  Sequestrate le rimanenti trappole (sette in totale) posizionate nell’area interessata, nonché sette esemplari di ghiri morti.

A margine del controllo, in un’area adiacente la località teatro degli eventi, Giaca–Vallone Grande, sempre nel comune di Ciminà, i militari della Stazione Carabinieri Parco di Gerace, proseguendo nell’attività di pattugliamento del territorio, hanno scoperto un altro episodio di caccia e detenzione di esemplari di ghiro, con l’ausilio di trappole dalla medesima manifattura, similmente occultate fra la vegetazione. Il soggetto sorpreso durante l’attività di bonifica effettuata di militari, M.A., 49enne originario di Locri e residente anch’egli ad Antonimina, è un operaio con precedenti di polizia, che, colto in flagranza nella sistemazione delle trappole, ha proceduto alla consegna di 4 ghiri morti, già catturati nei giorni precedenti e detenuti nella propria abitazione.

A margine del controllo, in un’area adiacente la località teatro degli eventi, Giaca–Vallone Grande, sempre nel comune di Ciminà, i militari della Stazione Carabinieri Parco di Gerace, proseguendo nell’attività di pattugliamento del territorio, hanno scoperto un altro episodio di caccia e detenzione di esemplari di ghiro, con l’ausilio di trappole dalla medesima manifattura, similmente occultate fra la vegetazione. Il soggetto sorpreso durante l’attività di bonifica effettuata di militari, M.A., 49enne originario di Locri e residente anch’egli ad Antonimina, è un operaio con precedenti di polizia, che, colto in flagranza nella sistemazione delle trappole, ha proceduto alla consegna di 4 ghiri morti, già catturati nei giorni precedenti e detenuti nella propria abitazione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il poliziotto che ha cercato di fermarlo, nel lanciarsi dalla finestra, ha battuto la testa
L’accordo di oggi si inquadra nella generale strategia di contrasto alla criminalità economico-finanziaria costantemente portata avanti dalla Finanza
Nel corso di ulteriori controlli, gli agenti hanno effettuato una perquisizione sequestrando una porzione di un panetto di hashish e due dosi, rispettivamente di hashish e marijuana
Il primo cittadino: "Ci auguriamo una viva partecipazione da parte dei catanzaresi, e non solo, che intenderanno condividere l'intenso programma di attività a cielo aperto"
Incerta, al momento, la dinamica del sinistro. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili urbani e i carabinieri
Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri
La tragedia si è verificata il 4 febbraio 2010. L’accusa per tutti gli imputati era di omicidio colposo
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved