Caccia illegale nel Catanzarese, denunce e sequestri

In due distinte operazioni nei comuni di Soveria Mannelli e di Lamezia Terme, le stazioni Carabinieri forestale di Serrastretta e di Lamezia Terme, hanno accertato che diversi soggetti esercitavano l’attività venatoria e con l’ausilio di richiami acustici vietati.

In particolare i militari, nella prima operazione, hanno rilevato che un soggetto, residente in provincia di Reggio Calabria, esercitava la caccia nel comune di Lamezia Terme in località Ginepri con l’ausilio di un richiamo acustico elettromagnetico vietato.

In particolare i militari, nella prima operazione, hanno rilevato che un soggetto, residente in provincia di Reggio Calabria, esercitava la caccia nel comune di Lamezia Terme in località Ginepri con l’ausilio di un richiamo acustico elettromagnetico vietato.

Nel comune di Soveria Mannelli in località Cupa Sottana invece i militari hanno individuato altri 2 bracconieri appostati in un terreno aperto, in postazioni create appositamente per la caccia del tordo boccaccio e del tordo sassello durante la migrazione dai paesi freddi con l’ausilio di richiami acustici elettromagnetici vietati. I carabinieri seguendo le tracce acustiche e gli spari, raggiunto il luogo hanno intravisto i due cacciatori scappare nella boscaglia con i fucili e i cani incuranti dall’alt dei militari, lasciando sul luogo del reato tantissime cartucce di vario calibro, e 2 richiami acustici in funzione e altro materiale e attrezzature utilizzate per la caccia. Sono in corso le indagini per individuare i bracconieri scappati. Con il prosieguo delle attività è stata anche individuata una autovettura incustodita e aperta parcheggiata nella boscaglia con all’interno, totalmente privo di alcuna custodia, uno zainetto contenente cartucce di varia tipologia e calibro utilizzate per l’attività venatoria.

Al termine delle attività sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria 2 soggetti residenti in provincia di Reggio Calabria, con il sequestro di 1 fucile, più di 350 munizioni, oltre ai 3 richiami vietati e agli altri mezzi utilizzati per l’esercizio dell’attività venatoria.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved