Caccia in Calabria, stagione chiusa: nessuna proroga al 10 febbraio

cacciatore trentino

La caccia in Calabria si è chiusa il 31 gennaio scorso e non ci saranno proroghe.

Lo comunica il dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari della Regione Calabria in seguito al parere negativo dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) circa il posticipo, fino al 10 febbraio, dell’attività venatoria per alcune specie.

Lo comunica il dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari della Regione Calabria in seguito al parere negativo dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) circa il posticipo, fino al 10 febbraio, dell’attività venatoria per alcune specie.

La nota

“In data 28 gennaio 2021 – si legge nella nota – l’Ispra ha fatto pervenire il proprio parere in riferimento alla richiesta avanzata dal dipartimento, in data 5 gennaio 2021, in merito alla possibilità, in considerazione dell’emergenza Covid, di prolungare l’attività venatoria per le specie (colombaccio, gazza, cornacchia grigia, ghiandaia) fino alla data di chiusura generale della caccia fissata il 10 febbraio 2021. Secondo il citato parere, non può considerarsi ammissibile il posticipo al 10 febbraio, in quanto si verrebbe altrimenti a protrarsi l’arco temporale massimo di caccia delle specie in questione, oltre i termini consentiti dall’articolo 18, comma 2, della legge numero 157/92, così come modificata dalla legge numero 96/2010”.

“Pertanto, in considerazione del richiamato parere negativo espresso dall’Ispra – continua la nota –, si è ritenuto necessario annullare la deliberazione di Giunta regionale n. 9 del 28 gennaio 2021, avente ad oggetto ‘Calendario Venatorio annualità 2020/2021 – Modifiche e integrazioni’, con la quale si era inteso prolungare il periodo di caccia per le specie di colombaccio, gazza, cornacchia grigia, ghiandaia, dall’1 al 10 febbraio 2021”.

“In considerazione di ciò, tenuto conto del parere sfavorevole dell’Ispra al posticipo della chiusura della caccia al 10 febbraio 2021 per le specie citate, l’attività venatoria per l’annualità 2020/2021 si è conclusa il 31 gennaio 2021”, spiega infine il dipartimento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved