Cadavere carbonizzato ritrovato a Lamezia, non si esclude alcuna ipotesi

Disposto il sequestro della salma, sarà effettuata l'autopsia che rivelerà l'esatta identità del cadavere ed eventuali segni di colluttazione
corpo carbonizzato

Resta avvolta nel mistero la morte di Francesco De Fazio, 77enne ritrovato cadavere in un’auto a Lamezia nella notte tra sabato e domenica. Il corpo carbonizzato all’interno di una Daewoo Matiz era in contrada Richetti a poche centinaia di metri dalla sua abitazione. L’allerta è stato lanciato da un passante. Gli investigatori, al momento, non escludono alcuna ipotesi. La polizia scientifica ha effettuato i rilievi del caso per ricostruire la dinamica dei fatti. L’auto è di proprietà della moglie di Fazio che non ha notizie del marito proprio dalla sera del 27 agosto.

Ascoltati i familiari di De Fazio

Ascoltati i familiari di De Fazio

De Fazio, era un contadino in pensione, cui familiari sono stati ascoltati nelle scorse ore. Dalle loro testimonianze non sarebbero emerse particolari preoccupazioni manifestate dall’anziano prima del suo decesso. L’unica certezza, ad ora, sembrerebbe essere legata all’innesco dell’incendio provocato dalla combustione di carburante. Le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme. Disposto il sequestro della salma, nei prossimi giorni sarà effettuata l’autopsia che rivelerà l’esatta identità del cadavere ed eventuali segni di colluttazione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Illustrate le caratteristiche dell’infrastruttura di completamento della Trasversale con le opere che verranno realizzate nel Catanzarese
"Etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco"
In provincia di Vibo Valentia le domande di importo medio più elevato per l'acquisto della prima casa, a Crotone quello più basso
Appello per altri due imputati. La Corte dei conti ha già condannato l'ex governatore per gli stessi fatti
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved