Cadavere in spiaggia nel Catanzarese, vittima deceduta per annegamento

Un cadavere è stato rinvenuto in spiaggia, questa mattina, a Soverato, nota località balneare della provincia di Catanzaro.

Si tratta di un uomo di 48 anni, T. S., britannico, morto per embolia provocata da annegamento ed il corpo senza vita è stato rinvenuto nei pressi di una struttura balneare. Dalle prime informazioni avrebbe avuto una gamba fratturata e sarebbe un motociclista.

Si tratta di un uomo di 48 anni, T. S., britannico, morto per embolia provocata da annegamento ed il corpo senza vita è stato rinvenuto nei pressi di una struttura balneare. Dalle prime informazioni avrebbe avuto una gamba fratturata e sarebbe un motociclista.

Sul posto i carabinieri della compagnia di Soverato ed magistrato di turno, dott. Buzzelli. Si esclude l’ipotesi dell’omicidio. La salma è stata trasferita presso il Policlinico di Germaneto per effettuare l’esame autoptico nelle prossime ore e stabilire le cause del decesso.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.